educare il cane botulismo

Il botulismo nel cane: una patologia non così rara

L'intossicazione botulinica, anche se di difficile identificazione, può interessare anche il cane. La comparsa dei sintomi si ha dopo poche ore e fino a una settimana.
salamandra Axolotl primo piano

Axolotl, la salamandra acquatica messicana

L'axolotl o assolotto è una salamandra acquatica originaria dei laghi messicani e ormai estinta in natura. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e come allevarla.
dolore gatto app

Una nuova App per misurare il dolore acuto nel gatto

Una nuova App, sviluppata presso la Facoltà di Medicina veterinaria canadese di Montréal, permette anche ai proprietari la rapida valutazione del dolore nel gatto.
Come mangiano i pappagalli

Come mangiano i pappagalli: perché buttano il cibo?

Come mangiano i pappagalli e perché sprecano cibo, sporcando durante i pasti? Tale comportamento ha una spiegazione e va rispettato, ma ci sono modi per arginarlo.
cucciolo abitudini emozioni

L’arrivo di un cucciolo: come cambiano le nostre abitudini ed emozioni

L’arrivo di un cane in casa ha un impatto non solo sulle nostre abitudini, ma anche sul nostro stato emotivo. Ecco come gestire il cucciolo e come superare i problemi dei primi mesi, senza stress e sensi di colpa.
trovato cane

Ho trovato un cane, posso prenderlo con me? Cosa dice la legge

Ho trovato un cane apparentemente smarrito o abbandonato come mi devo comportare? Ecco cosa fare in questi casi secondo legge per non incorrere in problemi. Perché si potrebbe anche correre il rischio di essere accusati di averlo rubato.
probiotici cane gatto

Probiotici e prebiotici nell’alimentazione di cane e gatto

Probiotici e prebiotici sono di grande interesse nell'alimentazione del cane e del gatto. Ma cosa sono esattamente? Quali benefici producono?
salute Bouledogue

I problemi di salute del Bouledogue francese

Un nuovo studio del Royal Veterinary College ha evidenziato che i problemi di salute identificati nei cani Bouledogue sono strettamente associati alla loro forma corporea estrema.
testuggine leopardo

La testuggine leopardo: caratteristiche e alimentazione

La testuggine leopardo è una tra le specie di cheloni esotici di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.
Animali in città

Animali in città: la strada da fare è ancora lunga

Dai dati del X Rapporto nazionale “Animali in città” per l’anno 2020 sembra che ancora una volta il nostro Paese non sia uscito vincitore sul fronte fondamentale della prevenzione della salute degli animali. L’indagine è stata realizzata da Legambiente con il patrocinio di Ministero della Salute, Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Enci, […]
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO