alimentazione-cucciolo

5 buone regole per la gestione dell’alimentazione di un cucciolo

È fondamentale imparare a gestire al meglio il momento dell'alimentazione di un cane fin da quando è un cucciolo. Vediamo quali sono le regole fondamentali per riuscirci.
centro-di-recupero-animali-selvatici

Centro di Recupero Animali Selvatici (Cras): cos’è e cosa fa

Compito principale di un Centro di Recupero Animali Selvatici è quello di curare e recuperare la fauna selvatica trovata ferita o in difficoltà. Ha anche però altre importanti funzioni, vediamo quali.

L’Europa è un continente che ama i gatti

Secondo l'ultimo rapporto Fediaf in Europa sono presenti circa 340 milioni di animali da compagnia con una netta prevalenza dei gatti.

Il cane “sorride” quando è contento?

Fino a non molto tempo fa, si pensava che il sorriso fosse una prerogativa dell’uomo. In realtà, secondo gli studiosi, diversi animali tra cui anche il cane sarebbero capaci non solo di sorridere, ma addirittura di ridere.
rischio-morso-cane

Il caldo può aumentare il rischio di morso da parte di un cane

Possono il clima, la temperatura e l'inquinamento dell’aria aumentare il rischio di ricevere il morso da parte di un cane? Secondo alcuni ricercatori sembrerebbe esserci una loro influenza sui casi di morsicature canine.
filaria-cane

Cane a rischio filaria anche in Sud Italia

Nelle Regioni dell’Italia meridionale Il rischio per il cane di avere la filaria è sempre stato considerato basso. Un recente studio dimostra il contrario.
comportamento-petauro

Comportamento e allevamento del petauro dello zucchero

Il petauro dello zucchero ha caratteristiche etologiche e di comportamento che bisogna conoscere per poter assicurare il miglior ambiente di vita possibile a questo simpatico marsupiale.
cosa-fare-cane

Arriva un cucciolo: come instaurare subito una buona relazione con il proprio cane

Eccoci giunti al nostro secondo appuntamento di questo percorso che vuole portarvi, attraverso alcuni consigli, verso una piacevole e serena convivenza anzi, CANvivenza, con il vostro nuovo amico a quattro zampe.
petauro-alimentazione

Il petauro dello zucchero: gestione e alimentazione

Il petauro dello zucchero non è un animale da compagnia adatto a tutti, perché ha specifiche necessità per poter essere allevato in ambiente domestico.
merlo-parla

Perché il merlo indiano parla?

Il merlo indiano è in grado di imitare e ripetere una vasta gamma di suoni, ma da dove arriva questa sua incredibile capacità linguistica? Vediamolo insieme.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO