
Se sorridi, il tuo cane capisce che sei felice. Vediamo perché
Spesso si dice che il cane sia il migliore amico dell'uomo, che capisca le emozioni e i sentimenti provati dal suo amato padrone e chiunque abbia mai avuto un cane, lo può confermare. Questo fatto lo hanno anche appurato alcuni ricercatori dell’Università nazionale autonoma del Messico, i quali, hanno condotto diversi esperimenti per vedere cosa succede nel cervello dei cani quando vedono il volto sorridente di un essere umano.

L’avventura di Oberon, il cane dimenticato in aereo
Valter Martinelli e Monique Burkard, una coppia di Carpineti (un paese in provincia di Reggio Emilia), avevano deciso di trascorrere una tranquilla vacanza a Lisbona in Portogallo, insieme ai loro due amati cani: Oberon di quindici anni e Dodi di cinque anni.

È morto Corry, il lagotto sopravvissuto ai maltrattamenti dei suoi padroni
Il cane Corry, di razza lagotto, è morto per un'insufficienza renale. Fu ribattezzato Corry per il coraggio di sopravvivere ai maltrattamenti dei padroni.

Purpurea 2020, il progetto per tracciare le migrazioni dell’Airone Rosso
Con l'arrivo della tanto agognata primavera, ha inizio il bellissimo progetto di ricerca dell'Università di Pavia per comprendere, tracciare e studiare le rotte migratorie dell'Airone Rosso (Ardea purpurea). Verranno installati dei trasmettitori satellitari miniaturizzati su alcuni esemplari che hanno nidificato in Lombardia in modo che possano essere "seguiti" fino al Sahel.

SOS Api a rischio: in pericolo il nostro futuro
I pesticidi utilizzati in agricoltura stanno purtroppo uccidendo le nostre api e gli insetti impollinatori, mettendo a serio rischio il futuro della Natura e quindi di conseguenza il nostro. Secondo quanto riportato dal WWF, le sole api selvatiche (di cui fanno parte un numero enorme, composto da oltre 20.000 specie) garantiscono l’impollinazione delle piante e fiori da cui dipende il 35% della produzione agricola mondiale.

Dimmi come giochi e ti dirò chi sei e, soprattutto, come stai con gli altri.
Lo studio, pubblicato sulla rivista PlosOne, indaga sulle modalità ludiche di gorilla e scimpanzé affermando come il gioco sia una cartina di tornasole fondamentale per comprendere la qualità delle relazioni che legano gli individui fra loro.

Report WWF: la tigre dell’Amur e altre specie a rischio estinzione
Sabato 24 marzo si terrà il evento globale su clima e ambiente – Earth Hour e lo studio pubblicato oggi sulla rivista Climatic Change e realizzato da esperti dell’Università dell’East Anglia, della James Cook University e dal WWF non è per nulla incoraggiante. Secondo la ricerca il mondo è destinato a perdere almeno la metà delle specie animali e vegetali […]

Casa per gatti: come organizzarne una che sia Cat-Friendly?
Una casa per gatti deve essere sicura, stimolante e avere un buon arricchimento ambientale. Il gatto che vive in un appartamento non adatto alle sue esigenze manifesterà con il tempo il suo disagio psico-fisico, assumendo comportamenti che i proprietari considereranno bizzarri ma che non sono invece altro che il sintomo di una patologia comportamentale

Ricetta veterinaria elettronica anche per cani e gatti
Addio alla vecchia versione cartacea. La ricetta veterinaria elettronica sarà anche per i nostri amici a quattro zampe. I medici veterinari si preparano così all'appuntamento del 1 settembre 2018, la scadenza fissata dalla Legge Europea 2017 per l'avvio a regime della tracciabilità dei medicinali veterinari.

Telecamere nei macelli: il primo convegno nazionale a Roma
Ed è proprio per sopperire a questa vergognosa mancanza che è stato organizzato il convegno "Telecamere nei macelli. Più tutele per animali, lavoratori, veterinari e consumatori". L'evento, organizzato dall'organizzazione Compassion in World Farming Italia Onlus, si terrà a Roma il 18 aprile.