
Rana di vetro: bellissima, trasparente e col cuore in vista
Sembra disegnata a computer, una specie di rana di vetro ribattezzata Hyalinobatrachium yaku. Bellissima, un vero e proprio capolavoro della natura. Trasparente e con il cuore e i vasi completamente visibili.

Specie di camaleonti sconosciute trovate in Madagascar
David Prötzel, zoologo della Ludwig Maximilians University di Monaco in Germania insieme al suo team, ha identificato tre nuove specie di camaleonti, tutti in Madagascar, in una zona ricoperta interamente da una foresta, in un tratto isolato e tutt'altro che accessibile.

La rana freccia e il suo potente veleno di origine vegetale
La rana freccia (Phyllobates terribilis) è un piccolo anfibio, color giallo brillante, che vive nelle foreste della Colombia, in Sud America. Ma oltre al colore sgargiante, questo piccolo animale ha un'altra particolarità: è velenosissimo.

La levatrice: figura presente anche nei bonobo
La levatrice è colei che assiste la partoriente e il neonato durante il momento delicato del parto. Si è sempre pensato che questa figura fosse una specialità tipicamente umana e che nelle specie animali non fosse presente, e invece uno studio afferma il contrario.

Ormone grelina: cos’è e come influenza le migrazioni degli uccelli
Le migrazioni degli uccelli prevedono molto spesso dei siti di stop over, ovvero delle tappe intermedie dove possono riposarsi e fermarsi per cibarsi prima di ripartire di nuovo verso il luogo di destinazione. Ma quando e perché decidono di ripartire?

Museo del bassotto apre in Germania, nella città di Passau
Nella città di Passau, in Germania, ha aperto un museo molto particolare: il Dackelmuseum. E' il primo museo ad essere completamente dedicato al bassotto. Tutto ciò che è esposto ha come protagonista il piccolo amico a quattro zampe: quadri, libri, porcellane, statue e altre opere d'arte.

Squalo elefante: il raduno del secondo pesce più grande al mondo
Lo squalo elefante è il secondo pesce più grande al mondo, dopo lo squalo balena. Bellissimo quanto sfuggente, rimane una specie poco conosciuta e difficile da osservare e studiare. Il suo nome scientifico è Cetorhinus maximus e può essere chiamato oltre a squalo elefante anche pellegrino o cetorino.

Biodiversità: la top ten delle specie scoperte nel 2017
Come ogni anno (dal 2008), viene compilata la classifica delle nuove specie scoperte con lo scopo di ricordare quanto sia importante preservare la biodiversità. Viene resa ogni anno il 23 maggio, in onore a Carlo Linneo, considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi.

Vendite illegali di animali online: è boom internazionale!
È questa la denuncia lanciata da un'indagine svolta dall'International Fund for Animal Welfare (Ifaw). I ricercatori dell'Ifaw hanno esaminato le inserzioni pubblicitarie di un centinaio di negozi online per sei mesi in quattro Paesi: Regno Unito, Francia, Germania e Russia.

Cimitero dei gatti: nell’Antico Egitto ne esistevano molti
È stato scoperto a Berenice, in Egitto, un antico cimitero adibito alla sepoltura degli animali domestici come cani e (soprattutto) gatti. A scoprirlo è stato un team di archeologi guidato dal professor Steven Sidebotham dell'Università del Delaware. Secondo gli studiosi, il cimitero risale al 75-150 dopo Cristo ed è una scoperta unica.