come prendere in mano un riccio

Come prendere in mano un riccio? Ecco qualche consiglio!

Prima di prendere in mano un riccio occorre avere un po' di pazienza e dare il tempo all'animale di adattarsi. Quando l’animale si è ambientato si può tenere in mano per qualche minuto al giorno, per abituarlo a noi.
benessere psicofisico

Cresce l’attenzione dei proprietari per il benessere psicofisico dei propri pet

Cani e gatti vengono sempre più considerati come membri della famiglia. Di conseguenza, i proprietari stanno iniziando a prestare particolare attenzione ai bisogni fisici dei propri compagni, ma anche ad essere molto più attenti al loro benessere psicofisico, e a operarsi per assicurare loro tutto quello di cui hanno bisogno per essere sani e felici, come cibo di buona qualità, ampia stimolazione fisica e mentale, socializzazione adeguata e un’attenta assistenza veterinaria durante tutte le fasi della vita.
rischi del natale

Un gioco fa capire ai proprietari i rischi del Natale per i pet

A pochi giorni dalle feste di fine anno, un’infermiera veterinaria britannica ha trovato un metodo molto giocoso per rendere i proprietari di animali consapevoli dei possibili rischi del Natale e come questa festività possa rappresentare un pericolo serio per i loro fedeli compagni.
lettiera per gatti

In arrivo la lettiera per gatti che monitora la salute dell’animale

In arrivo il prossimo anno la lettiera per gatti connessa CAREMITOU®, prodotta da una start up francese, che permette, da casa, di osservare il comportamento dell'animale (frequenza e durata della minzione), controllarne il peso (tramite sensori) e 14 analiti biologici delle urine. 
natale

Un goloso e felice Natale insieme a cane, gatto e tutti gli altri pets!

Oggi è Natale e tutta la famiglia (cane e gatto compresi) è presente in casa: un'occasione per stare tutti insieme seduti a tavola - circondati da addobbi, pacchi regalo, alberi illuminati, presepi - e festeggiare e condividere insieme la gioia del momento.
scelta di un cane

La (non) scelta di un cane o gatto appartenenti a razze sofferenti

La scelta di un cane o di un gatto da portare nelle nostre case non sempre viene fatto con la dovuta consapevolezza e non si sa che dietro le “quinte” ci sono degli interessi non sempre rispettosi della salute e il benessere degli animali.
denti della cavia

Denti della cavia: quanti sono? Perché non ha i canini?

Esattamente come il coniglio, anche i denti della cavia sono di tipo ipsodonte. Con il termine “ipsodonte” si intende indicare un particolare tipo di dente caratterizzato dalla presenza di una radice aperta e da una crescita continua per tutta la durata della vita dell’animale.
integratori di sali minerali per gli uccelli

Integratori di sali minerali per gli uccelli: come utilizzarli correttamente?

In commercio si trovano numerosi integratori di sali minerali creati appositamente per varie categorie di uccelli ornamentali, da voliera o prettamente da compagnia. Per non perdersi nella miriade di prodotti dai nomi accattivanti o fantasiosi occorre avere dei precisi obiettivi: conoscere la specie e le caratteristiche dei “cugini” che ancora vivono in natura, capire lo stato fisiologico o le reali necessità e individuare il prodotto idoneo contenente vitamine o minerali richiesti.
lutto negli animali domestici

Lutto negli animali domestici: opinione pubblica e comportamento etologico

È abbastanza comune il fatto di avere a che fare con storie e aneddoti relativi al lutto negli animali domestici, ma non si può escludere che questi episodi possano essere influenzati dalla visione umana che tende, per sua natura, ad antropomorfizzare gli animali e rivedere le proprie emozioni riflesse.
commercio illegale di pet

Una proposta per il Parlamento UE contro il commercio illegale di pet

Una Commissione Envi (Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare) del Parlamento europeo ha adottato, il 10 novembre scorso, una proposta di risoluzione sulla protezione del mercato interno dell'Ue e dei diritti dei consumatori contro le conseguenze negative del commercio illegale di pet.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO