
Il gatto certosino è uno dei gatti più amati e conosciuti dalle persone. Inoltre è anche una delle razze più antiche, conosciuta fin dal 500. Il suo nome potrebbe ricordate il mondo ecclesiastico ma in realtà questi gatti non sono mai stati allevati ne dai frati ne da nessun altro ordine religioso. La sua origine, sebbene non certa, potrebbe essere il Medio Oriente e che sia arrivato fin da noi tramite le navi crociate. La sua fama però inizia solo negli anni ’20 quando in Francia iniziano a selezionare soggetti con particolari standard di razza e caratteristiche.
Descrizione
Ha una taglia media e una pressoché corporatura robusta. Gli esemplari femmine sono più piccole rispetto ai maschi ma mantengono comunque una forte robustezza.
Il mantello ha un colore grigio, senza nessuna macchia o sfumatura. Sono di colore grigio anche il naso e i polpastrelli. Lo standard predilige la tonalità più chiara del grigio.
Il pelo è corto e folto, con un sottopelo molto lanoso che se ben sviluppato tiene aperta la pelliccia.
Il colore degli occhi va dal giallo oro al cuoio, non sono tollerati occhi di altro colore o con sfumature verdastre.
La testa la forma di un trapezio, molto accentuato nel maschio adulto ma sempre ben visibile anche nelle femmine.
Carattere
Ama il suo padrone, lo segue dappertutto, ama giocare a riportare palline e oggetti vari. È un gatto equilibrato che ben si adatta sia a persone singole che a famiglie con bambini e altri animali.