
Parma: la ragazza emiliana che si prende cura degli animali del lago
Il Parco Ducale, conosciuto semplicemente anche come “il giardino”, è un parco storico di Parma, abitato da moltissimi animali. Francesca, una giovane ragazza dell’omonima città, da tempo è conosciuta dai concittadini come la “mamma delle oche” per la passione che ha nel portare il cibo agli animali che popolano l’isolotto del Giardino. Per saperne di più:repubblica.it
Repubblica | 06/02/2018

Studentessa americana non può portare il criceto in aereo, lo butta nello scarico
Una studentessa ventunenne di Miami Beach, ha buttato nello scarico di una toilette il suo esemplare di criceto nano, perchè la compagnia aerea Spirit Airlines con cui viaggiava le aveva rifiutato il permesso di imbarcare l’animale. Peta, l’associazione per il trattamento etico degli animali, sostiene che sia la ragazza che la compagnia dovrebbero essere accusate di crudeltà […]
Repubblica | 09/02/2018

Italia al voto: quali leggi servirebbero per il benessere degli animali?
l prossimo 4 marzo gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per il voto delle elezioni politiche. Le tematiche relative al benessere e ai diritti degli animali cominciano ad affacciarsi in alcuni punti dei programmi delle forze in campo. Ma quali leggi dovrebbe varare il nostro Paese per tutelare davvero i diritti fondamenti degli animali? […]
Rivistanatura.com | 27/01/2018

Cani e gatti in una casa su tre, metà sono salvati dalla strada o dai canili.
Una famiglia italiana su tre (33%) ospita in casa almeno un animale da compagnia che nella metà delle volte arriva da canili o gattili o viene salvato direttamente dalla strada. Un dato che dimostra una sensibilità crescente contro gli abbandoni, fenomeno sempre più stigmatizzato da campagne di informazione. Un amore che implica risvolti economici di […]
Ansa.it | 17/01/2018

Più produttivi e meno stressati con il cane in ufficio.
12/01/2018 fonte: Quotidiano.net Portare il cane in ufficio fa lavorare meglio, riduce lo stress e aumenta la produttività. Nei paesi esteri è noto da tempo. «La presenza degli animali domestici anche sul posto di lavoro può migliorare l’atmosfera fra i colleghi, fatte salve questioni di igiene e comportamento». Lo ha detto l’etologo Enrico Alleva dell’Accademia dei […]
Quotidiano.net | 12/01/2018

ONG: Protezione civile anche per gli animali.
La Protezione civile ha da oggi per legge tra le sue finalità anche il soccorso e l’assistenza degli animali colpiti da calamità naturali. Lo prevede il Decreto Legislativo n. 224, pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il titolo «Codice della protezione civile». Lo rendono noto in comunicato le associazioni Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Lega Nazionale per […]
La Stampa.it | 23/01/2018

Ospedali aperti agli animali: arriva lo spot.
Uno spot di 30 secondi, ambientato all’ospedale Niguarda e ideato dall’associazione ‘Amoglianimali‘, con la collaborazione gratuita di Edoardo Stoppa, che ne ha curato la regia, e dell’attore Gabriele Cirilli. È quello che è stato realizzato in Lombardia, prima regione in Italia dove negli ospedali, d’ora in poi, sono ammessi cani, gatti e conigli. Protagonisti dello […]
adnkronos.com | 20/11/2017

Giornata Mondiale degli Animali: pet therapy e i suoi benefici per pazienti e famiglie.
I benefici della pet therapy sui bimbi malati. Quando i bambini più sfortunati si trovano a vivere l’esperienza della malattia, spesso i genitori si sentono inermi di fronte a questa situazione, ma probabilmente non tutti sanno quanti benefici possa portare la pet therapy. Una ricerca condotta dall’ospedale American Humane e da altri centri ha dato […]
www.Testata1.it | 04/10/2017