Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


PROTRUSIONE DISCALE

Vedi discopatia.

PSEUDOADENITE SEBACEA

Vedi follicolite murale felina.

PSEUDOCIESI NELLA CAGNA

vedi Pseudogravidanza.

PSEUDOGRAVIDANZA NELLA CAGNA

Definita anche pseudociesi o falsa gravidanza, è un fenomeno tipico della cagna a fine diestro, caratterizzato dallo sviluppo delle ghiandole mammarie con secrezione di materiale sieroso fino alla galattorrea, in assenza di uno stato gravidico.

PSEUDOMICETOMA DERMATOFITICO

Anche denominato micetoma dermatofitico, consiste in una lesione riconducibile a un’infezione cutanea profonda o sottocutanea, sostenuta da dermatofiti e caratterizzata da una reazione di tipo granulomatoso/piogranulomatoso. La condizione è rara e segnalata quasi esclusivamente nei gatti Persiani.

PSEUDOPELADE

Rara malattia del cane e del gatto, su base autoimmunitaria, in cui gli autoanticorpi sono diretti contro la regione dell’istmo del follicolo pilifero. Strette analogie patogenetiche con alopecia areata.

PSEUDORABBIA

Malattia infettiva virale contagiosa dei suini (malattia di Aujeszky), che può colpire altre specie di mammiferi, tra cui il cane, in cui provoca una malattia iperacuta ad esito spesso letale.

PUSTOLOSI EOSINOFILICA STERILE

Rara dermatosi idiopatica del cane.

RABBIA

Malattia infettiva contagiosa, a carattere zoonotico, che può colpire varie specie di animali tra cui il cane. La rabbia in Italia è soggetta alle prescrizioni previste dal Regolamento di Polizia Veterinaria.

RAME

Il rame è un metallo essenziale per l’organismo in quanto rientra, come cofattore di numerosi enzimi, nel metabolismo del sistema nervoso centrale, dell’apparato cardiocircolatorio, delle ossa ecc.; assume pure un ruolo importante nell’incorporazione del ferro nell’eme (la sua carenza determina anemia ipocromica e microcitica).
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO