Annuncio
Definizione
Anche denominato micetoma dermatofitico, consiste in una lesione riconducibile a un’infezione cutanea profonda o sottocutanea, sostenuta da dermatofiti e caratterizzata da una reazione di tipo granulomatoso/piogranulomatoso.
La condizione è rara e segnalata quasi esclusivamente nei gatti Persiani.
Eziopatogenesi
I dermatofiti responsabili di questa patologia sono Microsporum canis e eccezionalmente Trichophyton mentagrophytes: nel gatto si ipotizza che la loro penetrazione nel sottocute possa avvenire nel corso di una dermatofitosi superficiale, a seguito della rottura di uno o più follicoli piliferi, con conseguente reazione granulomatosa antigene-anticorpo.
Annuncio