Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


IPERPLASIA GENGIVALE DEL CANE

Il termine iperplasia indica un aumento del numero di cellule, ma, in alcuni casi, l’ispessimento gengivale può anche conseguire a un accumulo eccessivo di proteine della matrice extracellulare. Pertanto, in assenza di una diagnosi istopatologica, è più corretto utilizzare il termine di ampliamento gengivale, che è definito come una proliferazione dei normali componenti cellulari gengivali, principalmente del tessuto connettivo. Si tratta di una lesione benigna che, tuttavia, può assumere caratteristiche simili a una neoplasia. È una patologia frequente nel cane, soprattutto in alcune razze (Boxer, Collie, Dalmata, Alano e Doberman).

IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA

L’iperplasia prostatica benigna (IPB) consiste in un aumento uniforme delle dimensioni della prostata del cane, dovuto a una marcata proliferazione cellulare, da considerarsi normale con l’accrescersi dell’età. Rappresenta la patologia più comune nel cane (80% dei cani di età superiore ai 5 anni ne sono colpiti).

IPERPLASIA VAGINALE

Vedi prolasso vaginale.

IPERSENSIBILITÀ AL MORSO DELLE PULCI

Anche denominata ipersensibilità alla puntura delle pulci o dermatite allergica al morso delle pulci o dermatite allergica alla puntura delle pulci o dermatite allergica da pulci o allergia da pulci, è una malattia allergica molto frequente sia nel cane sia nel gatto.

IPERSENSIBILITÀ ALIMENTARE

Nota anche con il termine di allergia alimentare, rientra, insieme alle intolleranze alimentari, nell’ambito delle reazioni avverse al cibo, manifestazioni cliniche imprevedibili conseguenti all’ingestione di cibo (o additivi in esso presenti).

IPERSENSIBILITÀ ALLA PUNTURA DELLE PULCI

Vedi ipersensibilità al morso delle pulci.  

IPERSENSIBILITÀ ALLA PUNTURA DI ZANZARA

Anche denominata allergia agli insetti, è una rara dermatite a insorgenza stagionale del gatto, che rientra tra le malattie eosinofiliche feline.

IPERSENSIBILITÀ DA CONTATTO

Vedi dermatite da contatto.  

IPERTIROIDISMO

Patologia multisistemica dovuta a eccessiva produzione e secrezione degli ormoni tiroidei l'ipertiroidismo rappresenta l’endocrinopatia più frequente nel gatto.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO