Comprato e abbandonato: Momò merita una nuova vita
LNDC Animal Protection lancia un appello a tutti i cittadini per adottare Momò, il bracco ungherese che dopo aver sviluppato una dermatite autoimmune è stato lasciato al dog sitter che lo accudiva mentre il suo proprietario è sparito nel nulla, tornando in Irlanda. Ora non può più essere curato e rischia il canile se non verrà adottato.
Pluto cerca casa, diamogli una seconda chance!
Ecco Pluto, per gli amici Plutone, cane da coccole e divano, che ama però anche le passeggiate e le piccolo uscite insieme.
Perché Pluto ha una certa età, ma non si direbbe, e merita di...
Sif ha bisogno di aiuto, cerca con urgenza una nuova casa
Troviamo al simpatico Sif una nuova famiglia.
Maila, dolcissima femmina di Cane Corso cerca famiglia
Lei è Maila, una bellissima femmina di Cane Corso.
Ha 8 anni, ma dimostra meno della sua età, è sterilizzata e in ottima salute.
Maila è una cagnolina tranquilla e dolcissima con le persone.
Attualmente convive con...
Flavia, dolcissima gatta cerca casa
Aiutiamo la dolcissima gatta Flavia a iniziare una nuova vita.
Come scegliere cibo per cani e gatti: I consigli di UNC
Non sempre ci si rende conto che i cani e i gatti hanno esigenze nutrizionali molto diverse dalle nostre, che si tratta di animali che in natura sono prevalentemente carnivori. Con la domesticazione si sono in parte adattati alle abitudini alimentari umane che sono onnivore.
Perché bisogna vaccinare i nostri animali da compagnia contro la rabbia
La rabbia è una terribile malattia provocata da un virus che invade il sistema nervoso centrale provocando delle lesioni irreversibili in grado di provocare prima una paralisi e poi la morte dei soggetti ammalati.
I nostri farmaci vanno bene anche per gli animali da compagnia?
La reazione ai farmaci può essere diversa tra l’uomo e gli animali; inoltre la dose presente nei farmaci umani, può essere inadeguata per un cane o un gatto.
Assicurazioni per gli animali domestici, come funzionano?
Come funzionano nel concreto le assicurazioni per gli animali domestici, e cosa possono garantire? L'animale da compagnia, essendo molto spesso un componente della famiglia, rappresenta un’importante responsabilità.
La storia di Lara, il maremmano sordo che ha trovato una famiglia
La protagonista di questa storia, per fortuna a lieto fine, si chiama Lara ed è un cane simil maremmano che da alcuni anni viveva nel canile di Falconara Marittima, comune in provincia di Ancona, nelle Marche. Lara è sorda a causa di orecchie amputate per via di percosse subite. La sua vita sembrava destinata ad essere relegata per sempre nel box a causa di quei difetti difficilmente accetabili da un adottante.