La Giardia è un parassita pericoloso per cane e gatto?
La Giardia è un parassita intestinale che può colpire diversi animali, come cane e gatto. Il suo controllo prevede un approccio multifattoriale.
In Spagna chiedono di riconoscere l’impatto dei gatti sulla biodiversità
Alcune società scientifiche chiedono di riconoscere l’impatto dei gatti sulla biodiversità all'interno della legge spagnola sulla protezione degli animali che è in fase di approvazione.
Micosi o tigna nel cane e nel gatto: quali sono i sintomi e come...
La cosiddetta tigna o dermatofitosi è una micosi ossia una malattia causata da funghi che possono colpire gli animali domestici, come il cane e il gatto, ma anche l'uomo. Vediamo come avviene il contagio e quali sono i suoi sintomi.
Socializzazione ed educazione di un gattino
I primi mesi di un gattino sono i più importanti per la sua educazione e socializzazione e determinano il suo futuro carattere. Vediamo come comportarsi durante questo periodo affinché si instauri una convivenza serena, equilibrata e piacevole tra noi e il nuovo arrivato.
Gravidanza e parto nel gatto: quando è tutto ok e quando ci sono problemi
La gravidanza e il parto nel gatto può procede senza problemi o in alcuni casi presentare delle difficoltà. Vediamo quando e perché.
L’allergia nel gatto: le diverse forme e i sintomi dermatologici
L’allergia nel gatto può avere cause e forme diverse: dermatologiche, intestinali e respiratorie. In questo articolo analizziamo quali sono i sintomi cutanei che possono far sospettare una malattia allergica nel felino di casa e cosa fare in questi casi.
Cane e gatto e mal d’auto: come risolvere il problema
Chiunque abbia sperimentato il mal d’auto o di nave, sa che si tratta di una grande sofferenza e che può trasformare anche il viaggio di un cane o gatto in un lungo calvario. Vediamo quali sono le cause di questo disturbo e qualche consiglio per cercare di risolvere il problema.
Due strani comportamenti del gatto: la pica e il succhiare la lana
Alcuni gatti hanno strani comportamenti che li portano spesso a succhiare e/o ingerire materiali non commestibili. È normale? Cosa fare in questi casi?
L’importanza dell’acqua nell’alimentazione di cani e gatti
L’acqua è molto importante per la salute di cani e gatti, che soffrono moltissimo per la sua carenza. Vediamo di quanta acqua hanno bisogno i nostri animali da compagnia.
Comportamento del gatto: territorio e gerarchie
Il territorio è molto importante per il gatto. La sua gestione in ambiente domestico è ulteriormente complicata dalla convivenza di più felini. Ecco qualche indicazione su come gestire territorio, relazioni sociali e gerarchie tra più gatti in casa senza commettere errori.