come accarezzare un gatto

Come avvicinarsi e accarezzare un gatto? Ecco il modo corretto

Sebbene i gatti rappresentino una parte importante degli animali da compagnia, raramente vengono “compresi” correttamente. Come avvicinarsi e accarezzare allora in maniera corretta un gatto? È fondamentale non forzare il contatto.
morso del gatto

Morso del gatto? Più pericoloso di quello del cane

Il morso del gatto è più pericoloso di quello del cane perché le lesioni sono meno visibili e spesso non ben disinfettate. Difatti, in caso di graffi o morsi, è molto importante lavare subito la ferita con acqua e sapone e disinfettarla.
alimentazione-gatto-anziano

Gatto anziano, qual è l’alimentazione corretta?

Per prima di parlare di alimentazione del gatto anziano, va sottolineato come, nel passaggio dalla fase adulta a quella anziana, si osserva una lenta ma progressiva riduzione del metabolismo. In altre parole, il gatto “consuma” meno energia, soprattutto perché la sua attività fisica a mano a mano si fa meno intensa.
corteggiamento tra gatti

Rituale di corteggiamento tra gatti, come avviene?

In natura i gatti presentano un rituale di corteggiamento prolungato, che ha lo scopo di chiarire ai due partner le reciproche intenzioni, evitando così fraintendimenti che potrebbero sfociare in reazioni aggressive.
contraccettivi maschio

Metodi contraccettivi per il gatto maschio, quali sono?

Dopo aver parlato precedentemente dei metodi contraccettivi per il controllo della riproduzione nella gatta, in questo articolo andremo a conoscere quelli per il gatto maschio. In quest’ultimo, la sterilizzazione chirurgica (orchiectomia) è certamente una delle procedure più frequenti nella pratica veterinaria.
crocchetta preferita dai gatti

Qual è la forma di crocchetta preferita dai gatti?

Qual è la forma di crocchetta preferita dai gatti? Quando un gatto si avvicina alla ciotola del cibo, la sua attenzione è attirata principalmente dall’odore, dalla temperatura e dal gusto del contenuto. Per quanto riguarda il cibo secco, tuttavia, anche la forma del cibo può essere importante.
gatti riconoscono il proprio nome

I gatti riconoscono il proprio nome? Parla una ricerca nipponica

I gatti riconoscono il proprio nome? Contrariamente a quella dei cani, la capacità dei gatti domestici di comunicare con l'uomo non è stata esplorata a fondo. Un'equipe di ricercatori giapponesi ha usato un metodo per studiare i gatti domestici potessero discriminare le espressioni umane.
gatto cacciare

Anche il gatto di casa ama cacciare! Come stimolarlo?

La capacità di cacciare nel gatto si sviluppa intorno alle 5 settimane di età e non sembra collegata alla quantità di gioco a cui il gattino si è dedicato. È invece strettamente collegata all’apprendimento, in particolar modo quello materno.
toxoplasmosi nel gatto

Toxoplasmosi nel gatto e gravidanza, cosa c’è da sapere?

Le zoonosi sono malattie che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo. Tra le malattie protozoarie particolare attenzione riserva la Toxoplasmosi, malattia provocata dall'infezione di un parassita, il Toxoplasma gondii che può trasmettersi all'uomo attraverso gli animali, in particolare i gatti, il cibo, carne cruda di maiale e di pecora, vegetali contaminati da feci di gatto.
contraccettivi per la gatta

Metodi contraccettivi per la gatta, quali sono?

La gatta è un animale poliestrale stagionale: va in calore diverse volte all'anno e l'ovulazione generalmente avviene solo quando si accoppia col maschio. Nell’arco della sua vita riproduttiva (dal primo anno di vita fino a circa 8 anni), le gatte possono avere molteplici gravidanze.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO