vermi polmonari nel gatto

I vermi polmonari nel gatto: sintomi e prevenzione

L’infestazione da vermi polmonari nel gatto è causata da strongili, vermi tondi che possono infestare anche altri animali domestici. Quali sono i sintomi che provocano e come prevenire questa parassitosi?

Come rendere più appetibile il cibo al gatto anziano che non mangia

Alcuni ricercatori inglesi e francesi hanno cercato di determinare se nel gatto anziano la temperatura del cibo umido influenza la sua appetibiltà per l'animale.
diabete nel cane e nel gatto artrosi

Il diabete mellito nel cane e nel gatto

Quali tipi di diabete esistono nel cane e nel gatto? Quali sono i sintomi? E la sua diagnosi e terapia? Ecco cosa sapere di questa malattia endocrina molto complessa e ancora difficile da trattare.
Quali odori sente il gatto

L’olfatto negli animali: che odori sente il gatto?

Quali odori sente il gatto? E cosa significano per lui? Il gatto sente gli odori meglio di noi, ma meno bene del cane. E alcuni su di lui producono reazioni particolari.
vitamine per cani

Integratori per animali da compagnia: le vitamine per cani e per gatti

Le vitamine per cani e per gatti sono i indispensabili nell’alimentazione casalinga, spesso carente di vitamine e minerali indispensabili. Attenzione però ai sovradosaggi.
Anestesia nel cane e nel gatto gatto

Anestesia nel cane e nel gatto: c’è da preoccuparsi?

Quanto dura l’anestesia nel cane e nel gatto?, È pericolosa?, Cosa devo fare prima e dopo l'anestesia del mio animale? Me lo ridarete sveglio o dormirà ancora?. Ecco tutte le risposte alle domande che danno maggiore preoccupazione sull'anestesia degli animali domestici.
vermi intestinali nel cane e nel gatto pet creation

Vermi intestinali nel cane e nel gatto: cosa sono e come prevenirli

L’infestazione da vermi intestinali è molto frequente nel cane e nel gatto. Alcuni di loro possono trasmettersi anche all’uomo. Per questo è importante proteggere al meglio sia il nostro amico a quattro zampe, sia noi stessi, da questi parassiti.
Purina futuro selenio negli animali domestici

L’importanza del selenio negli animali domestici

Negli animali domestici il selenio ha effetti positivi sulla riproduzione, sul sistema immunitario, sull'invecchiamento e sulla prevenzione di patologie tumorali.
pigrizia dei gatti cibo

La pigrizia dei gatti: meglio cibo disponibile e senza sforzo

Una ricerca dell’Università della California ha confermato quello che molti già sanno sulla pigrizia del gatto. Analizzando il suo comportamento alimentare, gli studiosi hanno infatti stabilito che il gatto, ha differenza di altri animali, predilige il cibo disponibile ottenuto senza alcuno sforzo.
integratori alimentari per animali da compagnia Cane

Quando e perché utilizzare gli integratori alimentari per animali da compagnia

Cosa sono gli integratori alimentari per animali da compagnia. Quando si utilizzano? E perché? Ecco tutte le risposte per non sbagliare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO