cane-vegano

Può un cane o un gatto essere vegano?

Alcuni proprietari vorrebbero sottoporre allo loro stesso regime dietetico vegano anche il loro cane o gatto. È possibile per loro, anche se sono carnivori, seguire un'alimentazione vegana?
uccelli-velenosi-pitoui

Uccelli velenosi: il pitoui testanera

Difficilmente si penserebbe che esistano uccelli velenosi, ma alcuni ricercatori hanno scoperto volatili pericolosi per il loro veleno: i Pitoui testanera.
topo pigmeo

Il topo pigmeo, il più piccolo dei roditori

Tra i roditori che possono essere detenuti come animali da compagnia ce n'è uno veramente piccolo: il topo pigmeo. Scopriamo insieme qualche curiosità su questa specie poco conosciuta.
dimensioni uova

Uova di varie forme e dimensioni

Specie diverse di uccelli non solo depongono uova di differenti colori, ma anche varie per forme e dimensioni. E c'è un motivo.
Sterilizzare cane

Sterilizzare cane o gatto modifica il loro comportamento?

Sterilizzare riduce l'aggressività o aumenta la paura nel cane? E il gatto se castrato smette di marcare il "territorio" domestico con la sua pipì? Vediamo cosa è vero e cosa no.
capibara

Il capibara, il gigante dei roditori

Vi siete mai chiesti quale sia il roditore più grande al mondo? Scopriamo insieme un mammifero “esotico” veramente extra large: il capibara.
uccelli insalata

Gli uccelli possono mangiare l’insalata?

La dieta corretta per gli uccelli allevati in cattività deve prevedere frutta e verdura, come ad esempio l'insalata.
tipi di criceto

I diversi tipi di criceto

Esiste un solo tipo di criceto? Assolutamente no! Scopriamo insieme quali sono le più comuni specie di questo roditore che possiamo scegliere come animale da compagnia.
detenzione animali esotici

Detenzione animali esotici: Paese che vai, lista che trovi

Per salvaguardare le popolazioni selvatiche e ridurre la diffusione di malattie infettive per gli animali o le zoonosi, diversi Paesi europei hanno messo dei limiti per la detenzione di animali esotici. Vediamo cosa succede fuori dall'Italia.
parlare con cane

Il giusto tono di voce per parlare con cane e gatto

Il giusto tono di voce nel parlare è fondamentale per riuscire a comunicare nel modo corretto con il proprio cane o gatto. Vediamo quale utilizzare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO