animali e piano emotivo

Vivere con gli animali aiuta sul piano emotivo? Si, secondo i pet owners

Molti sondaggi evidenziano come la presenza di animali aiuti i proprietari e i componenti della famiglia sul piano emotivo e affettivo, soprattutto in un tempo in cui le difficoltà economiche e di welfare gravano sulla sfera psicologica della persona. È opinione diffusa che cani e gatti donano più di quanto ricevono e proprio per questo i proprietari si sacrificano volentieri per il proprio pet.
adotta una mucca

Adotta una mucca a distanza e ricevi a casa il suo formaggio!

Le mucche della Cooperativa Peralba Costalta, in provincia in Belluno, sono le protagoniste indiscusse di una bella iniziativa lanciata in questo periodo di lockdown. Il progetto si chiama Adotta una Mucca di Costalta, e vuole aiutare, oltre le dirette interessate, anche tutti gli allevatori nella gestione e nel mantenimento degli stessi animali.
cane-elemosina-il-cibo-dalla-tavola

Il cane elemosina il cibo dalla tavola, cosa posso fare?

Il cane elemosina a tavola ovvero chiede cibo con insistenza durante i pasti, che fare? Una cattiva abitudine che in realtà ha dei risvolti particolarmente dannosi per la salute fisica e psichica del pet. È naturale che a lungo andare anche l’armonia del sistema familiare in cui vive il pet andrà persa.
il-coniglio-può-prendere-le-pulci

Il coniglio può prendere le pulci? Tutto quello che c’è da sapere

Le pulci sono gli ectoparassiti per eccellenza per il cane e per il gatto ma molto spesso infestano anche il coniglio, soprattutto se convivente a stretto contatto con questi. Il coniglio può vantare una pulce tutta sua, stiamo parlando della specie Spilopsyllus cuniculi, che infesta principalmente il coniglio selvatico e la lepre ma può occasionalmente accontentarsi anche di altri mammiferi, compresi cane e gatto.
pullo-di-cornacchia

Pullo di cornacchia caduto dal nido, cosa devo fare?

Caratteristico il suo gracchiare di richiamo o di allarme, la cornacchia costruisce i suoi nidi  sulle sommità degli alberi più alti. Tuttavia, può capitare che qualche pullo, non ancora indipendente, si allontani imprudentemente o cada dal nido spintonato dai fratelli più forti o da raffiche di vento che distruggono la protezione dello stesso nido.
commercio illegale di pet su internet

Internet e il commercio illegale di pet: un binomio da fermare

Negli ultimi anni, molti allevatori ufficiali e amatoriali hanno iniziato a fare pubblicità e a commerciare animali mediante Internet; tuttavia, questa modalità di commercio è estremamente pericolosa perché può mascherare un commercio illegale di pet che elude i canali di trasporto ufficiale. Quindi, è molto importante fare molta attenzione!
trachemys-scripta

Trachemys scripta, la tartaruga d’acqua aliena nei nostri stagni

La tartaruga palustre americana (Trachemys scripta spp.) è originaria degli Stati Uniti orientali e dal Messico settentrionale dove vive in anse fluviali, stagni e paludi con una ricca vegetazione sommersa e fondo fangoso. Dal 2016, questa tartaruga d'acqua è stata inserita nell'"Elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale".
igiene-orale-del-cane

Una corretta igiene orale del cane? Ecco i cinque punti da sapere!

Negli ultimi anni, fortunatamente, l’attenzione all’igiene orale del proprio cane è notevolmente aumentata tra i proprietari italiani: a rivelarlo sono i dati di una ricerca, condotta da Mars Italia in occasione del 10o anniversario dell’iniziativa "Il mese dell'igiene orale del cane", secondo cui oltre 1 dog owner su 2, il 62,2% degli intervistati, si dichiara attento alla salute orale del proprio animale.
ho-trovato-una-tartaruga-colore-marrone

Ho trovato una tartaruga, come devo comportarmi?

Ho trovato una tartaruga, come devo comportarmi? Innanzitutto, è importante chiarire che alcune specie di tartarughe sono autoctone in Italia e la loro sopravvivenza allo stato libero è estremamente minacciata. Ad esempio sono specie autoctone la testudo Hermanni, Graeca, Marginata e le loro sottospecie.
convivenza-tra-animali-e-bambini

Convivenza tra animali e bambini? ecco qualche consiglio!

Causa Covid-19, la forzata convivenza h24 in famiglia può portare a situazioni di stress per il pet qualora vi fossero bambini. Al fine di rendere serena e piacevole la convivenza tra il cane o gatto e i bambini, è molto importante seguire la regola del rispetto dei pet; una regola che in questo periodo da convivenza forzata in casa tutti insieme è più stringente che mai.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO