Uccelli domestici: prepararsi all’inverno

Nella stagione autunnale bisogna predisporre le condizioni migliori affinché gli uccelli domestici possano affrontare l'inverno nel migliore dei modi, dall'alimentazione all'igiene degli ambienti.

0

A cura di: Dott.ssa Elena Ghelfi

Annuncio

L’autunno può ancora riservare belle giornate luminose e calde, ma temporali e temperature in rapido calo possono preoccupare i proprietari uccelli domestici come canarini e pappagalli che vorrebbero prepararsi per tempo all’inverno nel migliore dei modi.

Per accudire i volatili domestici in vista alla stagione fredda, occorre sfruttare le giornate ancora piacevoli e tiepide per far godere di luce naturale e aria fresca i propri amici alati, proteggendoli da improvvisi raffrescamenti.

Vanno iniziati e completati velocemente i lavori alle voliere esterne, predisponendo teli, pannelli e protezioni dalle intemperie oppure collaudare e controllare i sistemi di riscaldamento.

Se durante la stagione invernale invece l’animale vivrà in casa o in un luogo chiuso, anche l’allestimento casalingo deve essere rinnovato, pulito, igienizzato, adeguato alla crescita o all’aumento dei membri dello stormo (eventuali nidiate estive).

L’alimentazione invernale per i volatili allevati in casa

Punto nodale per preparare gli uccelli domestici all’inverno sarà l’alimentazione: la dieta deve essere arricchita di nutrienti più calorici come semi, frutta zuccherina autunnale, frutta secca, cereali.

L’acqua deve sempre essere pulita, fresca, disponibile in ciotole, beverini, fontanelle.

Gradualmente gli uccelli avranno accesso a cibi più energetici, ma equilibrati.

scelta alimentazione uccelli

Ad esempio alcuni semi di girasole (mai in eccesso!), avena, miglio, canapa (canarini e fringillidi), noci, mandorle, ma anche frutta fresca di stagione come mele, pere, uva, bacche selvatiche (rosa canina, piracanta, sambuco, biancospino, ecc.), more.

Attenzione alla frutta avvizzita o ammuffita: giornalmente gli avanzi di ogni tipologia di cibo devono essere rimossi e ripristinati per evitare che diventino terreno fertile per batteri, muffe e attirino insetti.

Pulizia invernale

Altro punto fondamentale è l’igiene che deve essere scrupolosa e costante.

Suppellettili, lettiera, sbarre della gabbia, ciotole e posatoi devono essere lavati e igienizzati prima con soluzione saponosa poi con un disinfettate idoneo (ad esempio una soluzione disinfettante e igienizzante a base di ipoclorito di sodio) e ben risciacquati.

Le temperature miti e l’umidità possono favorire i parassiti: meglio sostituire per tempo nidi e posatoi.

Anche se la stagione riproduttiva è ormai finita un riparo adeguato è importante per assicurare un rifugio nelle notti più fresche.

Attenzione alle punture di zanzara, nella coda autunnale sono particolarmente fastidiose e infette, la probabilità di contrarre malattie virali come il vaiolo sono maggiori in autunno che in primavera.

Assicurarsi di aver montato correttamente le zanzariere, riparato eventuali buchi, in caso di luoghi particolarmente infestati può essere utile un trattamento repellente nella zona circostante con soluzioni non tossiche per gli uccelli (ad esempio, olio di neem).

Cure veterinarie per gli uccelli domestici in vista dell’inverno

In questo periodo è utile consultarsi con il Medico veterinario di fiducia per concordare un controllo della salute dei volatili tenuti in ambiente domestico, per valutare il piumaggio, la muta, eventuali carenze per stress riproduttivo o crescita, programmare esami di controllo (ematici, batteriologici, parassitologici), valutare l’evoluzione di eventuali patologie croniche o presenza di lumps nei canarini.

uccelli in casa inverno

In questo periodo gli sforzi sono volti a rendere gli uccelli pronti per affrontare i mesi di riposo “ormonale” invernali, ma intensi dal punto di vista metabolico ed emotivamente noiosi per i soggetti che si ritroveranno al chiuso, in luoghi in cui le ore di luce saranno forzatamente ridotte e distrazioni e contatti limitati.

Si consiglia quindi di predisporre un buon arricchimento ambientale e di dedicare un po’ di attenzioni e coccole ai vostri fedeli amici, anche se si è stanchi dopo una giornata di lavoro.

Annuncio