
L’estate è una stagione che può nascondere insidie per gli uccelli da compagnia.
Le temperature elevate e l’umidità possono influire sul benessere dei nostri amici pennuti.
Ecco alcuni suggerimenti su come prendersi cura di loro durante i mesi estivi.
Indice dei contenuti
Mantenere una temperatura confortevole
Gli uccelli sono animali molto sensibili alle variazioni di temperatura.
È importante assicurarsi che l’ambiente in cui vivono sia fresco e ben ventilato.
Anche se molti degli uccelli da compagnia hanno origine da zone tropicali od esotiche necessitano comunque di una buona ventilazione.
Ricordiamo infatti che in natura gli uccelli hanno possibilità di volare e spostarsi in punti per loro più consoni, all’ombra o al fresco, mentre in casa, anche se liberi non hanno scampo.
Mantenere una buona circolazione dell’aria nella stanza, seppur evitando le correnti d’aria dirette sulla gabbia, assicura una migliore ventilazione e scambio di calore.
Se i canarini o pappagalli sono esposti all’aperto, su un balcone o terrazzo, va assolutamente evitata l’esposizione alla luce diretta del sole, soprattutto nelle ore piu calde!
Se necessario devono essere create zone di ombra con tende o piante.
Anche l’aria condizionata può essere un pericolo: è importante non raffreddare eccessivamente l’ambiente, preferendo una deumidificazione, e soprattutto mai dirigere il getto d’aria direttamente sulla gabbia.
Garantire un’idratazione adeguata
L’acqua è essenziale per la salute degli uccelli, specialmente durante l’estate quando il rischio di disidratazione aumenta.
Assicuratevi di cambiare l’acqua due volte al giorno per garantire accesso ad acqua fresca e pulita.
Per favorire la dirpersione di calore, ma anche l’idratazione delle piume è utile lasciare a disposizione giornalmente un bagnetto oppure nebulizzare con acqua tiepida, evitando però di bagnare eccessivamente le piume.
L’alimentazione corretta degli uccelli domestici in estate
Una sana ed equilibrata alimentazione è fondamentale per mantenere gli uccelli in buona salute durante l’estate.
In questa stagione non devono mancare frutta e verdura fresche che integrano in modo naturale e gustoso vitamine, sali minerali e acqua.
Nel caso gli uccelli mostrino segni di stress o eccessivo affaticamento (ricordate che la bella stagione favorisce anche accoppiamenti e nidiate) il vostro Medico veterinario di fiducia potrebbe consigliarvi degli integratori.
Attenzione ai parassiti
Le temperature calde possono favorire la proliferazione di parassiti come gli acari.
La pulizia e l’igiene devono essere molto scrupolose, in particolare i nidi e i posatoi devono essere puliti o sostituiti per prevenire ed evitare le infestazioni.
In caso di dubbio è necessario un regolare controllo veterinario e, nel caso, un trattamento con antiparassitari idonei.
Attività e svago
Anche in estate, è importante mantenere i tuoi uccelli stimolati e attivi: giochi e attività sollecitano il loro intelletto e mantengano alto il loro interesse.
Se possibile, è consigliabile farli uscire dalla gabbia in un ambiente sicuro perché si esercitino al volo o in attività di gioco ed esplorazione sempre sotto supervisione, migliorerà sicuramente la loro fiducia.
Seguendo questi consigli, anche gli uccelli da compagnia passeranno un’estate piacevole e in salute.
Bisogna però ricordare che ogni specie può avere esigenze specifiche, quindi è necessario sempre informarsi sulle necessità particolari del proprio amico pennuto.