Home Attualità Razze di cani

RAZZE DI CANI

Sezione in aggiornamento


Akita Inu bosco

Akita Inu

L’Akita Inu è una razza molto antica di origine giapponese, dal portamento nobile e l’espressione sorridente, ma allo stesso tempo molto fiera e atletica. Non è un animale legato al branco ed è meglio educarlo fin da cucciolo alla socializzazione con altri cani, essendo uno spirito solitario come un samurai. Non ama le smancerie, ma […]
alano

Alano

L’alano è un cane molto fiero e forte, grande e armonioso. Fa parte della famiglia dei Molossoidi. Gli antenati stretti dell’Alano odierno sono i maschi di Bullenbeisser, utilizzati nelle battute di caccia, in particolare in quelle al cinghiale; si trattava di cani intermedi tra un possente mastino di tipo inglese ed un levriero snello e […]
barbone

Barbone

Tra i cani da compagnia, uno dei più diffusi è sicuramente il Barbone, razza di origine francese (caniche), il cui nome deriva dal fatto che venisse usato per la caccia agli uccelli acquatici ( caniche è la femmina dell’anatra). Discende dal Barbet, anche se si distanzia per alcune caratteristiche. E’ un cane molto popolare come […]

Bassethound

Si ritiene che il Bassethound sia stato allevato dai monaci in Francia nel Medio Evo per cacciare nel fitto sottobosco tenendo il tartufo vicino al suolo. Anche se strettamente legata all’intera famiglia dei Basset Francesi, questa razza si sviluppò e perfezionò in Gran Bretagna. E’ un cane capace di cacciare la sua preda naturale, la […]
cane Bloodhound

Bloodhound (Chien de Saint Hubert)

Il Bloodhound è tra tutti i cani segugi il più possente. Conosciuto anche come “il cane dietro a un naso” per via di un tartufo vistosissimo, dotato d’ineguagliabile olfatto, è una delle razze più antiche, apprezzate e utilizzate nell’arte venatoria e non solo. Origine del Bloodhound Il nome Bloodhound secondo alcuni significa cane per pista […]
bolognese

Bolognese

Scopriamo insieme il cane di razza Bolognese, cane dalle dimensioni contenute, con un pelo lungo e candido come il latte, un piccolo batuffolo di cotone. Il Bolognese appartiene al gruppo 9 (cani da compagnia), sezione 1A (bichons e affini) della classificazione della F.C.I.. Origini del cane di razza Bolognese Discende dai cani chiamati Melitensi da […]
boston terrier

Boston Terrier

Il Boston Terrier è un cane vivace, ha un altro grado di intelligenza, il che spiega la sua reputazione di compagno incomparabile. Il suo mantello è tigrato, di“foca” o nero screziato di bianco, si ammettono le seguenti macchie: banda bianca intorno al muso, lista bianca tra gli occhi, bianco sul petto. La combinazione ben proporzionata […]
bouledogue

Bouledogue o Bulldog Francese

Il Bouledogue o Bulldog francese che conosciamo oggi è il risultato di molti incroci fatti da allevatori parigini intorno agli anni ’80 del XIX secolo. Considerato inizialmente cane di macellai e cocchieri dei mercati generali, conquistò grazie al suo aspetto e al suo carattere particolare anche l’alta società. Nel 1880 nacque il primo club di […]
Bulldog Inglese

Bulldog Inglese

Noto come cane nazionale della Gran Bretagna, si distingue per il corpo tarchiato e l’espressione da pugile sotto cui si cela un animo gentile e fedele. Dimostra coraggio e una grande resistenza, qualità che ne fanno un ottimo cane da compagnia, oltre che da guardia. Origine del Bulldog Inglese Nel ‘600 i cani usati in […]
cane corso in natura

Cane Corso

L’italianissimo Cane Corso discende direttamente dal molosso romano, che accompagnò gli antichi Romani tra ascese e conquiste dell’Impero. Cane versatile impiegato durante le guerre, chiamato a sorvegliare le greggi e masserie, usato come cane da guardia, ma anche per la caccia ad animali di grossa taglia come orsi e cinghiali. Molto diffuso in Italia meridionale, […]
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO