
“Unisciti a noi!”, è l’invito che l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (Leidaa), rivolge a tutti coloro che amano gli animali e vogliono dedicare il proprio tempo a quelli delle famiglie colpite dalla pandemia.
“L’iniziativa “Leidaa per emergenza Covid-19” – spiega l’ex ministro – è in pieno svolgimento e impegna a fondo tutti i nostri volontari in un compito nobile, al servizio del Paese. Chi volesse darci una mano, e mettersi a disposizione per accudire con noi gli animali di chi oggi non può occuparsene, è benvenuto. Siamo in prima linea”.
Vuoi diventare un volontario? Dare la propria disponibilità è facile. Basta scrivere a segreteria@leidaa.info (www.leidaa.info) o chiamare il numero 02-94351244.
Com’è noto, fin dalla scorsa primavera Leidaa è a disposizione di tutti coloro che convivono con un animale d’affezione e si trovano in quarantena, in isolamento domiciliare o ricoverati.
“Chi è stato colpito dal Covid-19, direttamente – ricorda l’on. Brambilla – o indirettamente perché si sono ammalati i suoi cari ha spesso serie difficoltà a gestire gli animali da compagnia. Basti pensare alla situazione dei positivi in quarantena, a volte interi nuclei familiari, che non sanno a chi affidare il proprio cane per farlo uscire per le quotidiane passeggiate o per portarlo dal veterinario. Il problema si aggrava se le persone vengono ricoverate e gli animali restano improvvisamente soli, e diventa drammatico quando i pazienti perdono la battaglia col Covid”.