
La città di Milano ha un nuovo regolamento sulla tutela e il benessere degli animali, dopo ben 14 anni. Il precedente, finora in vigore, risaliva al 2005. Il nuovo Regolamento è stato approvato in Consiglio Comunale lunedì 3 febbraio.
Sono molte le “novità” apportate e sono cambiate diverse cose: “Si tratta di un documento che” spiega Roberta Guaineri, assessora allo sport e alla difesa degli animali, “vuole avere un ruolo educativo, di formazione di una rinnovata cultura del rispetto degli animali in città”.
Per la stesura del testo sono state coinvolte associazioni, enti e mondo accademico: dall’Ats Miilano all’Ordine dei medici veterinari della provincia di Milano.
Tra i punti più innovativi: un maggiore rigore nella detenzione e vendita di alcune specie esotiche invasive, nuove norme per minimizzare la sofferenza dei crostacei vivi destinati all’alimentazione, un cambiamento nella gestione delle colonie feline, la salvaguardia dei nidi di rondoni in caso di interventi edilizi, un patentino per proprietari di cani appartenenti a un elenco di razze “potenzialmente pericolose.
Continua su MilanoToday.it