Cras Lombardia, oltre 8mila animali selvatici accolti e curati nel 2019

    0
    danni-causati-da-animali-selvatici
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ha dichiarato come i Centri di Recupero per gli Animali Selvatici (Cras) Lombardi “si sono presi carico di oltre 8.500 animali nel 2019. Svolgono un’attività fondamentale per l’ecosistema lombardo e per la biodiversità“.

    Come riporta MilanoToday.it, nello specifico, i Cras hanno come funzione fondante quella di detenere, curare e riabilitare soggetti appartenenti alla fauna selvatica, allo scopo di liberarli qualora ne sussistano le condizioni o di detenerli in via permanente nel caso essi risultino irrecuperabili.

    Proprio per tal motivo, la Regione Lombardia ha approvato, su proprosta dell’assessore  Rolfi, una delibera con cui si stabiliscono le modalità di riparto dei contributi da destinare a ogni Centro di Recupero per Animali Selvatici (Cras) per il soccorso e la cura della fauna selvatica omeoterma in difficoltà.

    Annuncio