
Anche quest’anno LAV, con il supporto speciale di Tiziano Ferro, scende in campo con il nuovo progetto “La visita veterinaria sospesa“.
L’iniziativa prevede la copertura dei costi di una visita veterinaria per gli animali e le loro famiglie adottive che mai come in questi ultimi due anni, stanno affrontando delle difficoltà economiche.
Del progetto beneficeranno anche gatti di colonie feline e cani liberi sul territorio.
L’idea dell’associazione è quella di creare una comunità che si mobiliti per chi ne ha più bisogno.
Un gesto solidale, tipico italiano, per pagare una visita veterinaria a chi non può permetterselo.
Indice dei contenuti
Visita veterinaria sospesa per chi ne ha bisogno
La pandemia SARS-CoV-2, oltre a generare una grave crisi sanitaria a livello internazionale, ha innescato una crisi economica e sociale.
In particolare tanti che non possono più contare su un lavoro stabile.
Secondo ISTAT sono più di 2 milioni i “nuovi poveri” in Italia.
Negli anni le famiglie italiane si sono dimostrate sempre più accoglienti verso gli animali familiari, come cani e gatti.
Circa 15 milioni di animali domestici sono divenuti parte integrante delle nostre famiglie, da curare e proteggere.
A loro si aggiungono migliaia di animali randagi o ospitati nei canili e gattili, anche loro bisognosi di cure ordinarie e straordinarie.
Il Progetto “La visita veterinaria sospesa” ha l’obiettivo di prestare assistenza veterinaria a cani e gatti bisognosi di cure urgenti.
LAV vuole così garantire il diritto alla cura di cani e gatti che vivono in nuclei familiari socialmente fragili, o liberi sul territorio, ma comunque bisognosi di cure.
Negli ultimi mesi, infatti, le richieste di aiuto per cure e farmaci veterinari sono diventate molto più frequenti.
Oltre alle famiglie in difficoltà il progetto aiuterà anche gatti di colonie feline e cani liberi sul territorio, che così potranno avere accesso alle cure di cui necessitano.
Un SMS per gli animali bisognosi di cure
Dal 28 novembre la campagna di raccolta fondi sarà trasmessa da SKY e, dal 1° dicembre, da LA7.
Anche una piccola donazione sarà un grande atto di generosità e potrà salvare la vita di tanti animali bisognosi di cure.
Sarà possibile donare con un SMS o una chiamata da rete fissa al numero 45587, scegliendo tra 2, 5 o 10 euro.
Continua su www.lav.it