
Il cane di Alda d’Eusanio le lecca la bocca mentre mangia: i social si dividono
In un locale di Campo de’ Fiori a Roma, la giornalista ed ex opinionista dell’Isola dei Famosi Alda d’Eusanio mentre mangia un’insalata si fa leccare le labbra dal suo cane, il quale, cercava di sottrarle dell’insalata e un uovo sodo. Il video è stato pubblicato sulla sua pagina Instagram, scatenando così i commenti dei suoi […]
LaStampa.it | 10/04/2019

Trapanese, vicini di casa salvano un cane picchiato dal padrone
A Castelvetrano, paese in provincia di Trapani in Sicilia, si è verificato un caso di maltrattamento animale. A esserne protagonista e vittima allo stesso tempo è un pastore maremmano. L’animale, per essersi allontanato da casa, è stato preso a calci, tirato per le orecchie e trascinato per la strada dal suo padrone. Fortunatamente sono intervenuti […]
LaStampa.it | 10/04/2019

Thailandia: associazione Moving Animals denuncia lo zoo di Phuket
L’organizzazione Moving Animals ha denunciato lo zoo di Phuket, in Thailandia, per maltrattamento di animali. In particolare modo per come viene trattata l’elefantina Dumbo: il suo fisico appare scheletrico e ogni giorno subisce abusi e maltrattamenti. Per di più viene costretta a esibirsi di fronte ai turisti sulle note della musica da “rave party”. Continua […]
LaStampa.it | 09/04/2019

Olbia: Guardia di Finanza sequestra un canile-lager con oltre 500 cani
Il canile Europa, sito in zona Castel di Pedres in Sardegna, è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Olbia e il presidente della Onlus è stato denunciato per falso ideologico e detenzione di animali in condizioni di disagio. A fronte di una capienza massima di 300 esemplari, la struttura ne accoglie oltre 500 in condizioni […]
Ansa.it | 09/04/2019

Cambiamento climatico: colosso Netflix lancia il documentario “Our Planet”
“Our Planet” è il documentario in otto puntate edito dal grande colosso Netflix. Un documentario che fa riflettere: siamo la ultima generazione che può fare qualcosa per salvare il nostro pianeta dal cambiamento climatico e dai danni che abbiamo provocato nel corso dei secoli. Tra questi, il cambiamento climatico: i trichechi sono solo alcune delle […]
Repubblica.it | 09/04/2019

SudAfrica: bracconiere ucciso da un elefante e divorato dai leoni
In Sudafrica, la legge della natura ha vinto: durante una battuta di caccia di frodo nel Kruger Park, un bracconiere è stato travolto da un elefante ed è morto. L’allarme, dato da quattro complici che partecipavano anche loro alla caccia, ha permesso ai ranger di tornare sul luogo dell’incidente e recuperare il cadavere. Lì l’amara […]
Repubblica.it | 08/04/2019

Addio a Tommy, il cane eroe del terremoto di L’Aquila
Dieci anni fa, la Regione Abruzzo e in particolare modo il suo capoluogo, L’Aquila, furono colpiti da un grave sisma, forse uno dei peggiori mai avuti. Alla vigilia del decennale di questo triste evento, è morto Tommy, uno dei cani eroi di quel sisma. Tommy, un labrador nero, aveva contribuito a salvare tre persone, sepolte […]
Corriere.it | 08/04/2019

Lav: per Pasqua arriva il menu cruelty free a favore degli agnelli
In occasione della Pasqua, da 15 anni la Lega Antivisezione (Lav) propone il menu cruelty free, cioè privo di ingredienti di origine animale e per il secondo anno consecutivo FunnyVeg Academy (scuola di alta cucina, fondata dallo chef Simone Salvini) ha ideato per la Lav il menu 100% veg. Secondo i dati Agri-Istat, lo scorso […]
Ansa.it | 08/04/2019

Parco Oltremare di Riccione festeggia la nascita di un cucciolo di Wallaby
Il parco Oltremare di Riccione festeggia la nascita di un piccolo wallaby, l’ultimo arrivato della famiglia di marsupiali. Avvistato con con grande sorpresa a fine gennaio dallo staff del Parco, il cucciolo è sempre insieme a mamma Magda. Dal 6 aprile, in occasione della riapertura del Parco, il piccolo Wallaby, si mostrerà al pubblico. Continua […]
Ansa.it | 05/04/2019

Pescara: rilasciate in mare alcune tartarughe marine salvate nel 2018
Sono 14 le tartarughe recuperate nel 2018, dopo una cattura accidentale, dai motopescherecci “Nuova Zita”, “Daniela Madre”, “Antonietta”, “Zeus” e “Limaflò” della marineria pescarese e si chiamano Zita, Dany, Happy, Zeus, Aloha, Antonietta, Aurora, Gioia, Sara, Ru, Primula, Sotèr, Barbetta e Taj. Il 3 aprile alcuni di questi esemplari, dopo un periodo di ricovero e […]
Ansa.it | 05/04/2019