Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


RANUNCOLO

Vedi piante tossiche.

REAZIONE AL MORSO DI RAGNI

Condizione che rientra nell’ambito delle reazioni agli artropodi, di raro riscontro nel cane.

REAZIONE DA FARMACO FISSA

Vedi reazioni cutanee da farmaco.  

REAZIONI AVVERSE AL CIBO

Vedi ipersensibilità alimentare.

REAZIONI CUTANEE DA FARMACO

Condizioni caratterizzate da lesioni cutanee polimorfe, anche associate a ripercussioni a carico di altri organi/apparati, riconducibili agli effetti collaterali di un farmaco. Vengono classificate in prevedibili (dose-dipendenti e legate all’azione farmacologia della molecola, come ad es. i glucocorticoidi che se somministrati a dosaggi elevati e per lunghi periodi possono causare alopecia, assottigliamento cutaneo, comedoni, calcinosi cutanea ecc.) e non prevedibili (indipendenti dalla dose e non riconducibili al meccanismo d’azione noto del farmaco); sono proprio quest’ultime che vengono definite reazioni cutanee da farmaco. Sono di frequente riscontro nel cane, mentre nel gatto risultano più rare.

REAZIONI NEL PUNTO DI INOCULO

Vedi reazioni cutanee da farmaco.

REFLUSSO GASTROESOFAGEO

Il reflusso gastroesofageo (Gastroesophageal Reflux Disease - GERD) è una condizione caratterizzata dal reflusso patologico di contenuto gastrico in esofago.

RIASSORBIMENTO E ABORTO

Il riassorbimento si ha quando la morte del prodotto del concepimento avviene durante la prima metà della gestazione. L’aborto consiste nell’espulsione di uno (o più feti) incapace/i di sopravvivere al di fuori dell’ambiente uterino.

RICINO

Vedi piante tossiche.

RICKETTSIOSI

Gruppo di malattie infettive zoonotiche, trasmesse da zecche, che colpiscono il cane.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO