A New York City con il vostro fidato amico
Una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo è la cosiddetta Grande Mela, ovvero New York City.
Nonostante la distanza dall'Italia, risulta una meta molto vivibile per i nostri amici a 4 zampe in quanto ci sono molti hotel pet-friendly, o attività possibili.
In aereo con cane o gatto: Come organizzarsi per il viaggio.
Il primo consiglio da considerare è sempre l’organizzazione del viaggio per tempo con il vostro animale, perché ci sono alcune tempistiche e regole da rispettare. Nel caso abbiate scelto un volo aereo, sappiate che molte compagnie (non tutte) consentono il trasporto del proprio animale a bordo, che sia in cabina o in stiva; ogni compagnia ha una diversa regolamentazione riguardo ai costi, al peso degli animali accettati e alle dimensioni del trasportino.
Quando è necessaria la vaccinazione antirabbica?
La vaccinazione antirabbica è necessaria per tutte le movimentazioni dei nostri animali sia nei Paesi membri dell’UE che nei Paesi terzi. È necessario che l’animale venga vaccinato almeno 21 giorni prima di partire, con un’età non inferiore alle 12 settimane.
Il passaporto europeo per animali per viaggiare tranquilli
Il passaporto europeo per animali da compagnia: è un documento di riconoscimento dell’animale che permette di controllarne la conformità a livello sanitario.
Qual è la documentazione richiesta in una pensione per animali?
Generalmente, la documentazione richiesta è più o meno standard e comprende almeno il libretto delle vaccinazioni (in regola e non scadute), che per il cane significa per lo meno la tetravalente (cimurro, leptospirosi, epatite e gastroenterite virale) e per il gatto la trivalente (panleucopenia, rinotracheite e calicivirosi).
Viaggiare in auto con il gatto serenamente: come renderlo possibile
Viaggiare in automobile con il nostro pet può essere un’esperienza molto bella ma anche trasformarsi in un incubo se mal gestita.
Viaggiare in auto con il cane serenamente e rispettando le regole
Viaggiare in automobile con il nostro pet può essere un’esperienza molto bella ma anche trasformarsi in un incubo se mal gestita.
Cosa cambia nel trasporto di animali all’interno dell’Unione Europea?
Il provvedimento attuativo della Direttiva 2013/31/Ue è stato approvato dal Governo lo scorso 8 maggio. Ecco cosa cambia.
Raccomandazioni durante la vacanza con i nostri animali domestici
Vuoi andare in vacanza con il cane o animale domestico? ecco alcuni consigli da seguire una volta arrivati a destinazione.
La cinetosi nel cane (il mal d’auto), cos’è e come affrontarla
Per cinetosi, talvolta denominata “mal d'auto”, si intende quella serie di disturbi sperimentati dal cane a seguito di spostamenti su mezzi di trasporto quali auto, autobus, treno, aereo, barca o nave.