pensione per gatti

Se il gatto non viene in vacanza con noi: casa o pensione per gatti?

Se il gatto non viene in vacanza con noi, due sono le alternative: casa o pensione. Lasciare il gatto a casa è, il più delle volte, la soluzione migliore, quella con meno rischi. L’animale conosce l’ambiente che gli è proprio e in quel luogo si sente al sicuro.
aggressività nel gatto

L’aggressività nel gatto, un problema di molti proprietari

Un problema che diversi proprietari lamentano nei confronti dei gatti è legato alla loro aggressività. Questa può manifestarsi in diversi contesti e avere varie cause. Sicuramente, quando il gatto non può mettere in atto una risposta di evitamento in una situazione che lo spaventa, può decidere di reagire con aggressività.
gatto in vacanza

Il gatto in vacanza: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il gatto in vacanza è una problematica difficile da affrontare, soprattutto per chi si trovi a doversi assentare per la prima volta. A differenza del cane, che dipende emotivamente dal proprietario, il gatto è più legato alla stabilità territoriale e il suo attaccamento all’essere umano deriva dall’appartenenza di quest’ultimo al suo ambiente.
marcatura del territorio

Il gatto e la marcatura del territorio: cosa c’è da sapere?

Quello di graffiare per marcare il territorio è un comportamento innato del gatto che si manifesta dalla quinta settimana di età. Il gatto graffia sempre nello stesso posto, soprattutto su supporti verticali.
soffio cardiaco

Soffio cardiaco nel cucciolo: condizione normale o patologica?

Per soffio cardiaco si intende un rumore aggiunto rispetto ai normali suoni (toni cardiaci) prodotti dal cuore durante la propria attività di contrazione (sistole) e rilassamento (diastole).
anagrafe felina

Lombardia verso l’Anagrafe felina e una mutua per “animali indigenti”

Manca solo l’approvazione del Consiglio Regionale della Lombardia per l’introduzione di una “mutua per animali” posseduti da indigenti e dell’anagrafe felina. Il Piano Regionale Integrato della Sanità Pubblica Veterinaria 2019-2023 (Prispv) ha ricevuto il parere favorevole dalla Commissione Sanità della Regione Lombardia.
carpa koi

Carpa koi, il pesce simbolo di coraggio nella cultura nipponica

Nella cultura orientale e più nello specifico in quella giapponese, la carpa koi è un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto perché incarna e simboleggia numerosi valori e virtù, oltre ad essere portatrice di buona fortuna in generale.
cosa mangia una gallina

Cosa mangia una gallina? Scopriamolo insieme!

Cosa mangia una gallina? Sono uccelli onnivori: devono potersi alimentare in autonomia nell’erba dove possono scegliere erbe di campo o insalate, piccoli insetti, lombrichi, chioccioline e granaglie.
giostra cavalleresca di sulmona

Giostra Cavalleresca di Sulmona: edizione 2019 è dalla parte degli animali

L'edizione 2019 della Giostra Cavalleresca di Sulmona è dalla parte degli animali. Per celebrare i suoi XXV anni e garantire il benessere dei cavalli sono stati approvati una serie di accorgimenti per tutelare gli animali.
feste estive

Feste estive e fuochi d’artificio: come tutelare cane e gatto?

Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le feste estive di paese, caratterizzate da spettacoli pirotecnici, concerti e intrattenimenti serali. Questi sono per noi momenti di svago e divertimento, ma possono rappresentare un forte stress per i nostri animali domestici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO