Parassiti interni del coniglio da compagnia
Soprattutto per il coniglio da compagni che ha accesso all'esterno, è importante effettuare l'esame delle feci per analizzare l'eventuale presenza di parassiti interni che possono provocare problemi di salute all'animale.
Come evitare di perdere il cane e come recuperarlo
Perdere il cane in un attimo di distrazione o perché spaventato è scappato lontano è un avvenimento che può accadere anche durante una tranquilla passeggiata. Ecco qualche consiglio per risolvere la fuga in breve tempo e far sì che non si ripeta.
La perdita di pelo nel gatto dovuta a problemi del comportamento
Spesso la perdita di pelo nel gatto è dovuta a disturbi del comportamento. Vediamo quali sono le cause e come prevenire questa problematica.
Gli operatori professionisti degli animali da compagnia
Gli operatori professionisti degli animali da compagnia, come pet sitter e toelettatori, necessitano di un riconoscimento professionale che dia garanzia e sicurezza ai pet, ai loro proprietari e a loro stessi.
Petauro dello zucchero e problemi del comportamento
Il petauro dello zucchero se allevato in casa privo di ambiente idoneo e adeguati stimoli sociali può sviluppare problemi del comportamento.
I rettili possono trasmettere malattie all’uomo?
I rettili allevati come animali da compagnia possono in alcuni casi essere il veicolo di malattie trasmissibili all'uomo.
Problemi del comportamento di cane e gatto: un aiuto dagli oli essenziali
Gli oli essenziali possono essere utilizzati nel cercare di risolvere alcuni problemi del comportamento di cane e gatto.
Come fare rientrare in gabbia un pappagallo?
In alcuni casi può essere necessario fa rientrare il pappagallo nella sua gabbia. Come fare se lui non ne ha molta voglia? E come comportarsi per evitare che diventi fonte di stress?
Da Las Vegas la tecnologia che migliora la vita di cane e gatto
Al recente Consumer Electronics Show di Las Vegas tante le novità della tecnologia che rendono la vita di cane e gatto e dei loro proprietari più semplice.
Carboidrati: alleati insospettabili nella ciotola di cane e gatto
Anche se l'opinione generale mette in dubbio l'importanza dei carboidrati nella dieta di cane e gatto, perché non essenziali per la loro sopravvivenza, questi rappresentano fonti di nutrienti funzionali per la loro salute.