
Petauro dello zucchero: le malattie più frequenti
Spesso le malattie che interessano il petauro dello zucchero che vive in ambiente domestico originano da condizioni di allevamento non idonee e da un'alimentazione non corretta. Vediamo quali sono e come evitarle.

La tradizione dell’uovo di Pasqua: dalla gallina al cioccolato
Scambiarsi un uovo di gallina all’inizio della primavera è un'antica usanza arrivata fino a noi quale simbolo, ora anche goloso, del giorno di Pasqua.

Alimentazione del coniglio: l’importanza dell’erba di campo
Con la bella stagione c'è la possibilità di raccogliere in prati e giardini erba fresca per il coniglio di casa. Questa oltre ad essere molto apprezzata, è preziosa per la sua salute. Vediamo quali essenze di campo sono più adatte.

L’acaro dei serpenti: il parassita più frequente negli ofidi
Tra i parassiti esterni più frequenti nei serpenti c'è un acaro ematofago, molto resistente nell'ambiente e che può provocare una forte anemia nell'animale.

Allergie primaverili: un grande fastidio anche per gli occhi di cane e gatto
Con l’arrivo della bella stagione, cani e gatti possono facilmente soffrire di disturbi oculari che è importante saper riconoscere e affrontare nel modo più corretto.

Ritorno degli uccelli in migrazione: una rondine non fa primavera
La migrazione degli uccelli avviene con tempi diversi a seconda del luogo di partenza e della specie del volatile.

Parassiti interni del coniglio da compagnia
Soprattutto per il coniglio da compagni che ha accesso all'esterno, è importante effettuare l'esame delle feci per analizzare l'eventuale presenza di parassiti interni che possono provocare problemi di salute all'animale.

Come evitare di perdere il cane e come recuperarlo
Perdere il cane in un attimo di distrazione o perché spaventato è scappato lontano è un avvenimento che può accadere anche durante una tranquilla passeggiata. Ecco qualche consiglio per risolvere la fuga in breve tempo e far sì che non si ripeta.

La perdita di pelo nel gatto dovuta a problemi del comportamento
Spesso la perdita di pelo nel gatto è dovuta a disturbi del comportamento. Vediamo quali sono le cause e come prevenire questa problematica.

Gli operatori professionisti degli animali da compagnia
Gli operatori professionisti degli animali da compagnia, come pet sitter e toelettatori, necessitano di un riconoscimento professionale che dia garanzia e sicurezza ai pet, ai loro proprietari e a loro stessi.