
L’intelligenza artificiale per capire ciò che il cane ci vuole dire
Secondo una ricerca dell'Università del Michigan l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a capire cos vuole dire un cane quando abbaia.

Aggressività nel coniglio: perché morde e cosa fare?
Il coniglio, animale docile e affettuoso, può in alcuni casi diventare aggressivo e mordere. Vediamo quali sono le cause di questo comportamento e cosa fare.

L’impiego delle piante per i problemi della cute di cane e gatto
Alcune piante hanno proprietà che possono essere d'aiuto nel trattamento dei problemi dermatologici di cane e gatto. Impariamo a conoscerle.

Migrazioni di bianconi, ma non solo: esperienza al parco del Beigua
Il Parco del Beigua in Liguria offre interessanti punti di osservazione e monitoraggio per il biancone e altri rapaci e uccelli migratori.

Al mare con il cane: attenzione al benessere dei suoi occhi
Sabbia, salsedine e altri fattori ambientali possono mettere a dura prova gli occhi dei pet, innescando diversi fastidi. Cosa c’è da sapere in merito e come evitare spiacevoli inconvenienti?

Equilibrio sensoriale e benessere psicofisico del gatto
Durante i primi 2-3 mesi di vita nel gatto si creano le basi del suo equilibrio sensoriale, che se alterato può determinare nell'adulto patologie comportamentali.

Il diamante di Tanimbar o dal petto blu
Il diamante di Tanimbar o diamante tricolore o petto blu è un vivace passeriforme dai colori accesi allevato anche a livello amatoriale. Conosciamolo meglio.

L’uso dell’agopuntura in cane gatto
Cresce l'interesse per l'uso dell'agopuntura in cane e gatto, ma non solo. Vediamo quindi qual è la sua applicazione medico veterinaria negli animali da compagnia.

Nuove norme per l’ingresso dei cani negli USA
A partire dal 1° agosto 2024, tutti i cani in ingresso negli USA dovranno soddisfare nuovi requisiti a garanzia della salute degli animali e delle persone residenti, soprattutto per il rischio rabbia.

Il biancone: l’habitat e la migrazione
Il biancone o aquila dei serpenti è presente in Africa, Europa e anche in Italia, dove passa in migrazione e in alcuni casi nidifica.