Il canarino anziano: come mantenerlo in salute
Il canarino è un animale abbastanza longevo. In età avanzata necessita però di qualche attenzione in più per mantenerlo in buona salute.
Pappagalli, merli indiani: gli uccelli parlanti
I pappagalli parlanti non ripetono "a pappagallo". Le parole o i suoni hanno infatti un senso importante per gli uccelli che imparano a riprodurli.
Il comportamento dei canarini: qual è il significato del loro canto?
Qual è il significato del canto dei canarini? Conoscerlo può aiutare a migliorare la fiducia di questi simpatici volatili verso i loro compagni umani.
Riproduzione dei cacatua in cattività: rispettare le esigenze etologiche
I cacatua si adattano alla riproduzione in cattività al di fuori dal loro habitat naturale? La risposta arriva da una recente ricerca italiana.
Pappagallo eclecto: allevamento e riproduzione
Il pappagallo eclecto è un animale giocoso e intelligente, abbastanza tranquillo e poco rumoroso. Vediamo alcune particolarità del suo allevamento e della sua riproduzione.
Ambiente e giochi a misura di canarini
Gli uccelli hanno necessità di fare molto movimento e di volare, questo è fondamentale per la loro salute sia psichica che fisica. I canarini non giocano però come i pappagalli, Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti e i giochi più adatti a loro.
Origini e alimentazione del pappagallo eclecto
Il pappagallo eclecto è un volatile di medie dimensioni caratterizzato da una spiccata diversità di piumaggio tra i generi maschile e femminile.
La riproduzione del ciuffolotto in natura e in cattività
Il ciuffolotto è un animale solitario, solo in vista della riproduzione si cerca una compagna e le sarà fedele per tutta la stagione.
Il linguaggio dei pappagalli: impariamo a conoscerlo!
Il linguaggio dei pappagalli è complesso e in trasformazione perché partendo dalle basi etologiche e genetiche delle varie specie si adatta e si evolve convivendo con l’uomo e altri animali. È quindi fondamentale osservare, imparare e conoscere questo linguaggio.
Il ciuffolotto, uccello rosso dalle grandi capacità canore
Il ciuffolotto si riconosce per i suoi colori brillanti e la forma del collo robusto. Un tempo si diceva avesse la capacità di attirare le malattie su di sé, guarendo gli infermi o scacciando la malasorte.