alimentazione-tartarughe

L’alimentazione delle tartarughe di terra

Sapere quali sono gli alimenti giusti per le tartarughe di terra è importante per la loro buona salute, che spesso deriva proprio dalla corretta gestione soprattutto dal punto di vista dietetico.
serpente-non-mangia

Perché il serpente non mangia?

Come la maggior parte dei rettili, il serpente non mangia tutti i giorni. Dopo un certo periodo di tempo che non si alimenta bisogna però iniziare a preoccuparsi.
tartaruga russa primo piano

Il letargo della tartaruga russa

Bisogna prestare particolare attenzione al letargo della tartaruga russa perché questo rettile origina da zone con climi estremamente diversi dai nostri.
tartaruga-in-inverno-uscita-da-letargo

Inverno caldo? Attenzione al letargo della tartaruga di terra

Elevate temperature e ampie escursioni termiche tra notte e giorno durante l'inverno possono creare diversi problemi a una tartaruga terrestre che si trova in letargo.
drago-barbuto-quasi-in-letargo

Il drago barbuto va in letargo?

Nonostante sia originario delle zone desertiche dell'Australia, il drago barbuto va incontro a una specie di letargo conosciuto come brumazione.
rettile-e-anfibi-diverso-colore

Rettili e anfibi con tante varianti di colore

La selezione degli allevatori amatoriali e professionali ha creato rettili e anfibi con livree di vari tipi di colore, che in natura non esistono, i cosiddetti morph. Vediamo cosa sono esattamente.
parassiti-in-testuggini

Parassiti delle testuggini: quali sono e come evitarli

Le testuggini anche se apparentemente sembrano in buona salute, possono nascondere pericolosi parassiti. Vediamo quali sono e come controllarli.
tartaruga-liuto

La tartaruga liuto: habitat, alimentazione e curiosità

La tartaruga liuto è un magnifico esempio di biodiversità marina, ma anche un indicatore della salute dei nostri oceani. Vediamo com'è fatta e in quali mari si può trovare.
tartaruga-azzannatrice

La tartaruga alligatore o azzannatrice: un gigante preistorico

Originaria del sud-est degli Stati Uniti, la tartaruga alligatore o azzannatrice ha un aspetto che ricorda un animale preistorico.
ho-trovato-una-tartaruga-colore-marrone

Alterazioni di colore nella tartaruga di terra mediterranea

Come per altri rettili anche per la tartaruga di terra mediterranea possono esistere soggetti che presentano delle variazioni di colore della pelle e del carapace. Alcune di queste varianti hanno però delle implicazione negative sulla salute dell'animale.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO