Vivere più a lungo grazie ai cani è possibile, svelato il segreto in Svezia

La rivista "Scientific Reports" ha pubblicato uno studio che dice: rischio di morte 33% più basso se avete un cane.

0
vivere più a lungo
Annuncio

Recentemente uno studio condotto in Svezia e pubblicato su Scientific Reports sostiene che possedere un cane in casa riduce il rischio di morte del 33% facendo vivere più a lungo i proprietari.

La ricerca condotta dall’Università di Uppsala è stata eseguita su un campione di oltre 3,4 milioni di svedesi, con età compresa tra i 40 e gli 80 anni.

I partecipanti scelti erano soggetti sani sin dall’inizio dello studio e i ricercatori ne hanno monitorato lo stato di salute per oltre 12 anni, registrando le malattie intercorse durante il periodo di osservazione.vivere più a lungo 2

È emerso che chi era padrone di un cane aveva un rischio di morte più basso legato a cause cardiovascolari (oltre che per altre cause).

I single possono vivere più a lungo

Per i single inoltre i risultati sono ancor più interessanti: se possessori di un cane, hanno un rischio inferiore del 33% rispetto ai coetanei single che però sono senza cane; inoltre si abbassa il rischio di malattie cardiovascolari dell’11% circa.

Chi è solo è potenzialmente più esposto a malattie cardiovascolari e alla morte per questo tipo di disturbi.

Inoltre, i single con un cane sono senza dubbio più aperti alle nuove conoscenze rispetto alle coppie sposate che escono con i figli.
Socializzare aiuta a prevenire lo stress, causa primaria delle malattie cardiache.

“I possessori di un cane in generale fanno più attività fisica” spiega Tove Fall dell’Università di Uppsala.

“Questa è una delle spiegazioni del perché hanno un rischio di morte minore”. In particolare essere padroni, vuol dire anche dover uscire di casa anche con condizioni meteorologiche avverse, quando invece chi non ha animali non pensa minimamente a mettere il naso fuori dalla porta di casa.

Annuncio