
Morto lo stambecco che aveva ingoiato la scatoletta di tonno
È morto lo stambecco che aveva ingoiato una scatoletta di tonno e per il quale si erano mobilitati i soccorsi di Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali ed Enpa. “Abbiamo provato a salvarlo”, ha affermato Marco Martini, veterinario Enpa e direttore sanitario Crfs di Treviso gestito dall’Enpa. “Purtroppo non sapevamo da quanti giorni era rimasto incastrato […]
| 31/08/2022

Abbandoni estivi di animali in aumento
Quest’anno gli abbandoni di animali sono aumentati, secondo quanto riportano i dati forniti dalle principali associazioni animaliste e dagli organi ufficiali veterinari. Aumentano i cani abbandonati Secondo il Ministero della Salute nei canili sanitari italiani sono entrati 72.115 cani, mentre 29.194 sono quelli accolti dai canili rifugio (dati aggiornati al 14 luglio 2022). In tutto, […]
| 30/08/2022

“Dalla A alla Zampa” il festival dedicato agli animali
Nel centro storico di Levico Terme (TN) dal 9 all’11 settembre si terrà il festival dedicato agli animali “Dalla A alla Zampa”. Tre giorni dedicati al mondo animale per scoprire, conoscere, comprendere e imparare a rispettare queste creature che sono compagni di vita, che sanno donare un amore immenso e tantissime emozioni. Il festival sarà […]
| 29/08/2022

Il cane sempre più amato e ben accudito dalle famiglie italiane
Oggi in occasione della Giornata Mondiale del Cane, Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, conferma la crescente importanza del cane nelle famiglie italiane. A fine 2021, Euromonitor stima la presenza di oltre 8 milioni e 700 mila esemplari in Italia. Secondo l’indagine di BVA-Doxa riportata nel […]
| 26/08/2022

“Sfattoria degli ultimi”: abbattimenti sospesi fino al 12 settembre
Grazie all’istanza e alla perizia delle associazioni intervenute, per decreto del Tar del Lazio gli abbattimenti alla Sfattoria degli ultimi sono sospesi fino al 12 settembre, data in cui fissata la decisione collegiale. La prima fase della controversia tra l’Asl Roma 1 e la titolare della Sfattoria degli ultimi si conclude con la vittoria di […]
| 25/08/2022

L’89% degli italiani ha adattato la casa alle necessità del propri animali domestici
Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di animali domestici. Infatti, oltre l’89% degli italiani ha adattato l’ambiente domestico rendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto. Questo è il dato emerso dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022, la rassegna pet friendly che da anni effettua indagini volte a comprendere le abitudini dei possessori verso i […]
| 24/08/2022

L’Italian Horse Protection chiede aiuto per trovare fieno per i loro cavalli
Le scarse rese e il caro prezzi mettono a rischio le forniture di fieno per i cavalli ospiti del Centro di recupero di Italian Horse Protection (Ihp). Ihp è la principale associazione italiana di tutela degli equidi che accoglie animali maltrattati, anziani e affidati in custodia giudiziaria dai Tribunali italiani. Ihp non riceve finanziamenti pubblici […]
| 23/08/2022

Cicogna bianca: concluso in Calabria l’inanellamento dei pulcini
Si è conclusa l’attività di inanellamento a scopo scientifico sui pulcini di cicogna bianca condotta dalla Lipu in Calabria tra la Valle del Crati e la Piana di Sibari (CS). Il monitoraggio, giunto al quarto anno consecutivo, viene effettuato dalla Lipu di Rende in collaborazione con Ispra ed E-Distribuzione. Nei quattro anni di attività, sono […]
| 14/07/2022

In Sicilia 10 nidi di tartaruga marina sorvegliati dal WWF
Sono 10 i nidi di tartaruga marina Caretta caretta che i volontari WWF hanno individuato e tengono sotto sorveglianza in Sicilia. I nidi di tartaruga marina censiti in Sicilia Nella parte orientale dell’isola i nidi censiti a oggi sono 8: 2 a Gioiosa Marea (ME), 4 a Siracusa e 2 a Randello (RG), dove il […]
| 12/07/2022

Ogni anno 100mila cani e gatti sono abbandonati, è reato
Migliaia di cani e gatti ogni anno in estate sono abbandonati in strada, da chi va in vacanza e non sa a chi affidarli. “Le statistiche per quanto riguarda il 2021 parlano di 50mila cani e 80mila gatti“, spiega il tenente Domenico Tedesco, capo del Soarda, la Sezione operativa antibracconaggio e reati in danno agli […]
| 11/07/2022