
Accordo di collaborazione tra Parco Nazionale Gran Sasso e WWF Italia
Al via una collaborazione tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e WWF Italia. La collaborazione siglata attiverà anche collaborazioni tra scuole dei Comuni ricadenti nel territorio dell’Ente Parco e la Rete Educazione del WWF Italia, attraverso la realizzazione di progetti di educazione ambientale. Le finalità della collaborazione sono numerose e […]
Wwf.it | 01/04/2021

Milano, salvati un cane chiuso in una cassa e un altro incatenato
A San Zenone al Lambro, un comune in provincia di Milano, sono stati salvati due cani: uno di questi era tenuto rinchiuso in una cassa di legno e, persino, incatenato, e l’altro legato a una catena cortissima tra alcuni furgoni parcheggiati. L’intervento di salvataggio è avvenuto grazie all’intervento delle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). […]
MilanoToday.it | 30/03/2021

Fauna selvatica e caccia: Regione Lombardia nel mirino
WWF Italia è in prima linea per difendere della fauna selvatica e si “scaglia” contro Regione Lombardia per l'”impedimento dei controlli, norme a favore del bracconaggio, caccia in deroga anche al cardellino“. La celebre organizzazione ambientalista denuncia le deroghe per uccidere i piccoli uccelli protetti, le norme che favoriscono il bracconaggio e il commercio illegale […]
Wwf.it | 29/03/2021

Woodvivors, da Pantelleria al Piemonte sul dorso di un mulo
Partirà nella prima metà di aprile, dall’isola di Pantelleria, per giungere fino in Piemonte, il viaggio di Woodvivors, a dorso di mulo lungo il Sentiero Italia CAI. Uno sguardo profondo nelle tradizioni del nostro paese per scoprire le radici di un futuro sostenibile. Sei mesi, 2 mule e tantissimi incontri per raccontare l’Italia a passo […]
ComunicatiStampa.net | 26/03/2021

Cani tenuti alla catena, in molte regioni è legale farlo
In molte regioni italiane è consentito tenere i cani legati alla catena. E’ quanto emerge dal primo Rapporto sui cani a catena in Italia e nel mondo, nato dal lavoro di ricerca della start up Green Impact in collaborazione con Save the Dogs. Il rapporto ha analizzato per la prima volta questa pratica dal punto di vista […]
Savethedogs.eu | 25/03/2021

Venezia, avvistata una coppia di delfini nel Canal Grande
A Venezia, nella splendida cornice della laguna, è stata avvistata una coppia di delfini che si è spinta fin all’imbocco del Canal Grande, all’altezza della Punta della Dogana. Il motivo é l’assenza di traffico acqueo, dovuta alle restrizioni per Covid che in questo periodo sta portando molti pesci di solito estranei alle acque veneziane ad […]
LaStampa.it | 23/03/2021

Ventimiglia, trovato un delfino morto sulla scogliera
A Ventimiglia, celebre comune ligure, è stato trovato morto un delfino, probabilmente appartenente alla famiglia delle stenelle striate. La carcassa dell’animale è stato trovata incastrata nella scogliera davanti al Brigantino. E’ probabile che la carcassa sia stata trascinata verso la costa dalla mareggiata dei giorni scorsi. Sul posto è anche intervenuta la guardia costiera. Da […]
Ansa.it | 22/03/2021

Dog Film Festival, aperte le iscrizioni alla rassegna cine-letteraria!
L’attesa è finita! Sono online i bandi per partecipare e iscriversi al primo Dog Film Festival, la rassegna cine-letteraria dedicata all’universo del Cane nelle sue relazioni con il mondo degli umani. Tre le categorie in concorso, Producers, Lovers e Writers, che saranno giudicate da tre differenti giurie. Producers: la sezione è rivolta a registi, produttori, distributori […]
Dogfilmfestival.it | 19/03/2021

WWF lancia un concorso per ridisegnare Oasi di Orbetello
“WWF Observation Cabins” è il nome del concorso per ridisegnare i punti di avvistamento e progettare il nuovo centro visitatori dell’Oasi WWF di Orbetello, in Toscana: “un presidio per la tutela e la salvaguardia della natura, un luogo di formazione e bellezza”. Il concorso è stato lanciato da YAC – Young Architects Competitions, realtà leader […]
Wwf.it | 18/03/2021

Sabato 27 marzo scatterà l’Ora della Terra: come partecipare
Sabato 27 marzo, alle ore 20.30 locali, in tutto il mondo scatterà l’Ora della Terra, l’annuale appuntamento proposto da WWF che mobilita tutti, istituzioni, comunità e cittadini, invitandoli a fare un semplice quanto importante gesto: spegnere le luci per un’ora con l’obiettivo di dimostrare un impegno concreto per la salvaguardia del nostro Pianeta. L’appuntamento con […]
Wwf.it | 17/03/2021