
Prevenzione e controllo della rabbia per i pet provenienti dall’Ucraina
Crescono le preoccupazioni per il rischio di importazione nell’Unione Europea del virus della rabbia, la cui circolazione in Ucraina è diffusa. La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha quindi divulgato una circolare con la quale ha condiviso i contenuti del parere richiesto al Centro Nazionale di Referenza della Rabbia (CNR). L’obiettivo […]
www.fnovi.it | 25/03/2022

Prosegue il supporto Oipa alle associazioni ucraine per aiutare gli animali
L’Oipa International continua a collaborare con le associazioni ucraine leghe membro e con quelle nei paesi confinanti. In Romania con Sava’s Safe Haven e Casa Lui Patrocle, mentre in Polonia con Viva!Poland e l’associazione ODIN. I volontari di Sava’s sono presenti al confine sud. Casa Lui Patrocle con i suoi volontari dà invece sostegno e […]
| 24/03/2022

Corso gratuito per proprietari sugli avvelenamenti di cani e gatti
Mercoledì 6 aprile alle ore 20.30 si terrà a Bareggio (MI) un corso gratuito per proprietari di pets sugli gli avvelenamenti di cani e gatti. Titolo: “Avvelenamenti da piante tossiche, punture di insetti, morsi di ragni e vipere. Un viaggio tra realtà scientifiche e leggende metropolitane”. Sede dell’incontro la Sala Consigliare “Primo Levi” sita in […]
| 22/03/2022

Un corridoio per salvare Andrea Cisternino e i suoi 400 animali in Ucraina
C’è grande apprensione per le sorti di Andrea Cisternino, appassionato volontario animalista che da anni si occupa in Ucraina di un rifugio vicino Kyiv dove ospita circa 400 animali senza famiglia. Il dramma della guerra continua ormai da quasi un mese e la situazione peggiora di giorno in giorno. L’area in cui è situata la […]
www.legadelcane.org | 23/03/2022

Chiesti alla Russia corridoi d’uscita anche per gli animali
LNDC Animal Protection e One World Actors Productions Animal Rescues/OWAP hanno chiesto alla Russia corridoi sicuri per soccorrere gli animali nelle zone sotto bombardamento in Ucraina. LNDC e OWAP, ente no-profit francese che opera in Paesi ad alto rischio come Yemen, Thailandia e Cambogia, lo hanno fatto firmando una lettera congiunta indirizzata all’Ambasciata della Federazione […]
| 21/03/2022

Medicina comportamentale: la chiave per una nuova idea di canile
Comprendere il comportamento degli animali da compagnia si conferma determinante per il loro benessere e può diventare una chiave rivoluzionaria per una nuova idea di canile. È quello che è emerso dall’incontro formativo dedicato alla medicina comportamentale nel contesto del canile promosso da Zoetis e Fondazione Cave Canem. Lo studio del comportamento per offrire loro […]
| 18/03/2022

30 cani evacuati da un rifugio di Odessa da Save the Dogs
Olga gestisce il rifugio Loving Hearts con 180 cani e 30 gatti a Odessa, città a sud dell’Ucraina che sta vivendo ore drammatiche sotto i bombardamenti. Da lei era partita una richiesta di aiuto a Save the Dogs per la mancanza di cibo pr gli animali e nei giorni scorsi erano arrivate le prime scorte. […]
| 17/03/2022

Tar dell’Aquila condanna Regione Abruzzo per il calendario venatorio
Vinto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio dello scorso anno. Il Tar dell’Aquila ha infatti condannato la Regione Abruzzo, la Federazione Italiana della Caccia e il Movimento Scelta Etica al rimborso delle spese legali. Enpa, Wwf Italia, Lipu, Lav e Lndc Animal Protection avevano presentato il ricorso, curato dagli avvocati Michele Pezone […]
| 16/03/2022

Prime donazioni Ucraina per gli animali consegnate da Oipa International
L’associazione Sava’s Safe Haven ha ricevuto 15 mila euro di donazioni grazie alla raccolta fondi “Emergenza Ucraina” promossa dall’Oipa International. Con il denaro si sono comparati i materiali necessari agli animali abbandonati o che stanno uscendo dai confini ucraini insieme ai loro proprietari. L’Associazione ha acquisto cibo, trasportini, ciotole, coperte, guinzagli, medicinali, integratori, pettorine e […]
| 15/03/2022

Associazioni pronte ad accogliere in Italia i cavalli colpiti dal conflitto in Ucraina
ENPA, IHP (Italian Horse Protection Onlus), Il rifugio degli asinelli, LAV, Progetto Islander e La rete dei santuari di animali liberi chiedono al governo italiano di consentire l’ingresso temporaneo di cavalli ed equini provenienti dalle zone di guerra dell’Ucraina. Una sistemazione per avalli, asini, muli e zebre provenienti dall’Ucraina Disponibilità ad accogliere o a trovare […]
www.horseprotection.it | 14/03/2022