
Trump approva test sismici dannosi per balene e altri cetacei
Il presidente americano Trump e la sua amministrazione hanno approvato le richieste, di alcune aziende, di effettuare test sismici nell’Oceano Atlantico. Il motivo? Cercare giacimenti di petrolio e gas al di sotto del fondo oceanico. Il fatto è che questi test potrebbero danneggiare irrimediabilmente decine di migliaia di delfini, balene e altri cetacei. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 05/12/2018

Granada, cane preso a calci entra nel corpo di polizia
A Granada, in Spagna, un cucciolo di cane è stato picchiato e preso a calci in mezzo alla strada. L’uomo è stato arrestato dalle autorità di polizia della città e hanno salvato il cucciolo di pastore tedesco. Ora l’animale sta meglio e i poliziotti hanno deciso di adottarlo e farlo diventare un futuro cane poliziotto. […]
lastampa.it | 05/12/2018

Trento, cani vaganti in galleria: proprietari multati
A Comano Terme, cittadina in provincia di Trento, due cani vaganti hanno causato serie difficoltà alla viabilità e alla sicurezza stradale per gli automobilisti in transito lungo la statale SS237 all’interno della galleria del Limarò. Una volta recuperati gli animali e identificati grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale, i proprietari sono […]
TrentoToday.it | 04/12/2018

Anzio, è morto il piccolo delfino trovato spiaggiato sul litorale
Purtroppo è morto il piccolo delfino che era stato trovato spiaggiato sul litorale di Anzio, vicino a Roma. Nonostante tutti gli sforzi compiuti per salvarlo, il piccolo cetaceo è morto in serata per una infezione batterica. Verrà portato all’Istituto Zooprofilattico di Roma per un esame necroscopico. Continua su RomaToday.it
RomaToday.it | 04/12/2018
Rifugio Canile-Gattile di Milano: in arrivo 210mila euro
Il Parco Rifugio di Milano riceverà 210mila euro dalla Comune, su approvazione della giunta comunale. Il fondo sarà utilizzato per i servizi e le attività relativi alla tutela e al benessere dei cani e dei gatti ospitati presso il Rifugio e degli animali presenti sul territorio comunale. Continua su MilanoToday.it
MilanoToday.it | 04/12/2018

#LikeMeNow: la nuova campagna su Instagram del Wwf
Il Wwf lancia la nuova campagna di sensibilizzazione per salvare tre animali simbolo a rischio estinzione: l’orso polare, la tigre e il gorilla. E questa volta ha scelto di utilizzare uno dei social più utilizzati del momento, Instagram. I tre animali sono diventati tre nuovi influencer di Instegram: Umka Orso è un travel blogger che gira […]
Tgcom24 | 03/12/2018
Ohio, vigile del fuoco salva un cane in un lago ghiacciato
Un vigile del fuoco della Norton Fire Division si è comportato da vero eroe. A Norton, cittadina nello stato dell’Ohio, si è tuffato in un lago ghiacciato per salvare un cane che vi era caduto dentro. Le immagini del salvataggio, postate dai proprietari del cane, hanno fatto il giro del web. Continua su Tgcom24
Tgcom24 | 03/12/2018

Reggio Emilia, blitz dei Carabinieri alla fiera ornitologica
La fiera ornitologia, svoltasi come ogni anno nella città di Reggio Emilia, ha visto il blitz dei Carabinieri forestali col supporto delle guardie volontarie della Lipu. Sono state denunciate sette persone mentre altre 17 sono state imputate di furto. Erano presenti animali catturati illegalmente in natura e a cui erano stati applicati anelli contraffatti. Continua […]
LaRivistadellaNatura.com | 03/12/2018

Ats di Milano: i dipendenti potranno andare in ufficio con cane e gatto
I dipendenti di Ats (Agenzia della Tutela della Salute) della città di Milano potranno portare il proprio animale domestico al lavoro. L’obiettivo, come affermato dall’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, è di “migliorare la qualità della vita nei luoghi di lavoro”. Continua su MilanoToday.it
MilanoToday.it | 30/11/2018

Indonesia: salvato un esemplare femmina di rinoceronte di Sumatra
Un esemplare femmina di rinoceronte di Sumatra che si trovata in grave pericolo è stato salvato grazie all’intervento del governo dell’Indonesia e il Sumatran Rhino Rescue e la partecipazione del WWF. L’operazione di salvataggio è fa parte di un ampio programma che mira a salvare la specie dall’estinzione. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 30/11/2018