Carnivoro autentico, la dentatura del gatto è la stessa dei grandi esponenti della famiglia Felidae.
Possiedono quattro tipi di denti: incisivi (I), canini (C), premolari (PM) e molari (M) ma, a differenza dei cani e degli altri carnivori, i gatti non hanno i denti per la masticazione: i molari superiori.
Nelle varie sequenze del comportamento dietetico, il ruolo della dentatura del gatto è mordere e lacerare piccole prede, utilizzando gruppi di denti variamente differenziati:
- La forma degli incisivi consente di tagliare, svuotare e spezzettare.
- I canini sono profilati in modo da bucare e afferrare la preda.
- I premolari servono a trasportare l’alimento e a spezzarlo in piccole parti.
La cavità orale dei gatti può essere aperta completamente per consentire all’animale di afferrare la preda, facilitando al tempo stesso la potente azione dei denti ferini.
I movimenti delle fauci sono limitati sul piano sagittale (nessun movimento masticatorio trasversale).
Nel gatto, questa estrema specializzazione delle fauci e delle articolazioni temporomandibolari garantisce una notevole efficienza per quanto riguarda le forze esercitate quando la preda viene afferrata.
L’integrità dell’articolazione viene mantenuta dai potenti legamenti laterali ricoperti da un’efficiente muscolatura della mandibola.
Di solito, mentre i denti ferini spezzano il cibo, le articolazioni temporo-mandibolari lo torcono e lo ruotano, raddoppiando l’effetto.
Nota: Anche se chiaramente è difficile indurre i proprietari a spazzolare i denti del loro gatto, la procedura non è impossibile.
Pazienza e motivazione sono spesso la chiave per risultati di sorprendenti profilassi delle malattie orali.