Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


IPERADRENOCORTICISMO

Definizione L’iperadrenocorticismo, anche noto con i termini di ipercorticosurrenalismo o sindrome di Cushing o morbo di Cushing, consiste in un complesso di alterazioni clinico-chimiche derivanti dall’esposizione cronica ad eccessive concentrazioni di glucocorticoidi circolanti. È una delle malattie ormonali più frequenti nel cane, mentre è di raro riscontro nel gatto. Eziopatogenesi Può essere riconducibile a un’ipersecrezione […]

IPERANDROGENISMO

Anche denominato leydigoma, rappresenta una malattia determinata da un’eccessiva produzione di ormoni maschili.

IPERANDROGENISMO

Anche denominato leydigoma, rappresenta una rara malattia del cane, determinata da un’eccessiva produzione di ormoni maschili.

IPERATTIVITÀ

Rara sindrome che si manifesta nel cane con superattività, deficit dell’attenzione e impulsività dell’azione.

IPERATTIVITÀ NOTTURNA FELINA

Aumento dell’attività felina durante la notte.

IPERCHERATOSI DEI CUSCINETTI PLANTARI

Vedi ipercheratosi digitale familiare.  

IPERCHERATOSI DIGITALE FAMILIARE

Anche denominata ipercheratosi dei cuscinetti plantari, consiste in un raro difetto della corneificazione del cane, caratterizzato da un coinvolgimento dei cuscinetti plantari di tutti e quattro gli arti.

IPERCHERATOSI NASALE

Malattia del cane, caratterizzata da secchezza e ipercheratosi nasale.

IPERCHERATOSI NASO-DIGITALE

Malattia del cane, riconducibile a un disordine della corneificazione, che coinvolge il planum nasale e i cuscinetti plantari di soggetti anziani.

IPERCORTICOSURRENALISMO

Vedi iperadrenocorticismo.  
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO