OSTEOCONDROSI

    0
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Definizione

    Disturbo dell’ossificazione encondrale che porta alla ritenzione di cartilagine.

    Tale patologia interessa più comunemente le articolazioni della spalla (omero prossimale), del gomito (omero distale), del ginocchio (femore distale) e del tarso (troclea dell’astragalo) di cani immaturi di taglia media o grande.

    Quando la fissurazione della cartilagine alterata provoca la formazione di un lembo cartilagineo, che può rendersi libero in cavità articolare (topo articolare), si manifesta una osteocondrite dissecante (OCD).

    Eziopatogenesi

    Patologia a eziologia multifattoriale, tra cui fattori genetici, crescita rapida eccesso nutrizionale, traumi, ischemia e fattori ormonali.

    Annuncio