Sterilità e infertilità nel gatto non sono sinonimi. Esistono varie differenze
Sterilità e infertilità non devono essere confuse! Due semplici esempi: la sterilità associata ai mantelli a squama di tartaruga e blu crema nel gatto maschio e l’infertilità da accoppiamento sterile nella gatta.
Prurito nel gatto, quali sono le cause? 5 regole da ricordare
In caso di prurito nel gatto è importante per il medico veterinario, escludere la presenza di una parassitosi, prima di pensare a una dermatite allergica o a un disturbo comportamentale.
I tipi di mantello felino: colori, varietà e caratteristiche
Le diverse razze di gatto si differenziano non solo per la morfologia ma anche per diversi parametri legati al mantello felino quali la lunghezza del pelo, la struttura e la tessitura.
Gatto schizzinoso con il cibo: i motivi e come comportarsi
Non tutti i gatti sono difficili. Ma un gatto schizzinoso ha una propria personalità che si manifesta anche nelle novità proposte nella ciotola.
La toxoplasmosi nel gatto e i suoi aspetti insospettabili
Attualmente la toxoplasmosi è una zoonosi che, seppure conosciuta da più di un secolo è ancora oggetto di studi e ricerche che ne stanno svelando aspetti insospettabili sino a qualche tempo fa e che fanno pensare ormai a un suo ruolo anche quando appare asintomatica.
Alimenti corretti per il gatto, consigli e trucchi su come sceglierli
Un alimento “saziogeno” è in grado di indurre sazietà senza rinunciare alla palatibilità in quanto i pazienti devo gradire quello che mangiano.
Le dimensioni e la densità delle crocchette utilizzate ne aumentano il volume, inducendo la sazietà.
Ritornare in forma con l’alimentazione: come posso aiutare il mio gatto?
Il soggetto che chiede continuamente cibo e mostra una fame esacerbante cerca nel cibo qualcosa che non trova nella relazione che ha con i suoi familiari. Il cibo diventa un rifugio per ricercare qualcosa che ha perso, che non ha mai avuto o gli manca.
L’organizzazione del territorio di un gatto in casa e analisi dei settori
Il territorio del gatto si divide in diversi settori: aree di riposo, aree di attività e aree di eliminazione.
Perché il mio gatto non “elimina” più nella cassetta igienica?
Una delle ragioni per le quali il gatto è un apprezzato animale da compagnia è che utilizza la cassetta igienica per le sue deiezioni.
Obesità nel gatto: quando il gatto mette i chili di troppo, cause e rimedi
L'obesità è una condizione patologica caratterizzata da accumulo di grassi abbondantemente in eccesso, pari al 20-30% in più del peso ideale, rispetto
al necessario funzionamento ottimale del corpo.