Apparato Locomotore
L'apparato locomotore, o muscolo-scheletrico, rappresenta la struttura portante dei vertebrati. Fornisce forma, stabilità e movimento al corpo
La classificazione dei tumori animali nel cane e nel gatto
Ogni qual volta ci si trova di fronte a un sospetto di neoplasia, il Medico veterinario deve mettere in atto un percorso diagnostico che sia in grado sia di confermare tale sospetto, che, nell’eventualità che ciò avvenga, di comprendere da quale tessuto o cellula abbia avuto origine.
Cosa sono le metastasi nei tumori? Diffusione e meccanismi di difesa
Per metastasi si intende la diffusione del tumore da una sede primaria ad una sede più lontana e non contigua. La diffusione metastatica avviene principalmente per via ematica (cioè attraverso il sangue) o per via linfatica (attraverso la linfa).
Biologia ed eziologia dei tumori nel cane e nel gatto
I nostri animali sviluppano tumori con un comportamento biologico e patologico simile a quello dell’uomo.
Il tumore, anche denominato neoplasia, è una proliferazione incontrollata di cellule che hanno subito un danno genetico.
La corretta alimentazione nel gatto e i suoi benefici
Nel metabolismo di un gatto, le ingenti richieste di proteine, taurina, acido arachidonico e vitamina A presuppongono una dieta ricca di carne fresca bovina o suina e pesce. La taurina è un aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi degli acidi biliari, nell’osmoregolazione, nella trasmissione degli impulsi nervosi e nell’omeostasi del calcio.
Il comportamento di predazione è collegato all’apprendimento?
La capacità di cacciare si sviluppa intorno alle 5 settimane di età e non sembra collegata alla quantità di gioco a cui il gattino si è dedicato.
È invece strettamente collegata all’apprendimento, in particolar modo quello materno: la madre porta nel nido prede vive e incoraggia i gattini a praticare il morso letale sulla nuca.
Il fabbisogno energetico di un gatto adulto. Quando aumenta e perchè?
Il fabbisogno energetico di un gatto adulto è rappresentato dalla somma necessaria per il metabolismo basale, il mantenimento della temperatura corporea e l’attività muscolare volontaria.
Quando un gatto è definito di razza? I requisiti necessari
È definito animale di razza ogni soggetto d’allevamento di specie contemplata nell'allegato II del Trattato costitutivo dell’UE che sia iscritto o registrato in un Registro o Libro genealogico (Lg) tenuto da un’organizzazione, ente pubblico od associazione riconosciuta e autorizzata dalle autorità competenti in materia.
Quanto dura la gestazione di una gatta? Informazioni sull’alimentazione
La gestazione della gatta dura in media 66 giorni con la nascita di un numero di gattini compreso tra i 3-5 di media.
Le condizioni della gatta al momento della fecondazione influenzano le capacità di sopportare lo stress della gestazione e dell’allattamento e incidono sulle condizioni fisiche al termine del ciclo riproduttivo.
Sindrome FLUTD e salute del tratto urinario con un’alimentazione corretta
La sindrome FLUTD comprende un gruppo piuttosto eterogeneo di sintomi legati a disordini delle basse vie urinarie date da minzione anomala (ematuria, disuria, stranguria, pollachiuria) e ostruzioni uretrali.