Home Cane Pillole di salute nel cane

Pillole di salute nel cane

A cura del Dott. Alessandro Troisi e della Dott.ssa Alessandra Gavazza, in collaborazione con Virbac


micosi gatto

Micosi o tigna nel cane e nel gatto: diagnosi e terapia

In caso di sospetta micosi o tigna nel cane o nel gatto vediamo come si effettua una corretta diagnosi e come si procede per arrivare alla totale guarigione.
tigna gatto cane

Micosi o tigna nel cane e nel gatto: quali sono i sintomi e come...

La cosiddetta tigna o dermatofitosi è una micosi ossia una malattia causata da funghi che possono colpire gli animali domestici, come il cane e il gatto, ma anche l'uomo. Vediamo come avviene il contagio e quali sono i suoi sintomi.
Cani otiti orecchio gatto otite

Otite nel cane e nel gatto: diagnosi, terapia e prevenzione

Le cause d’insorgenza dell’otite nel cane e nel gatto possono essere diverse. Vediamo come si esegue una diagnosi di otite nel cane e nel gatto e quale può essere la terapia e la prevenzione delle infiammazioni auricolari.
otite cane

L’otite nel cane e nel gatto: cause e sintomi

Perché viene l'otite a cane e gatto e quali sono i suoi sintomi? Per capirlo partiamo da com'è fatto un orecchio per poi indicare tutti i segnali che devono indurre a portare il proprio animale dal veterinario al più presto.
reazioni avverse al cibo cane

Le reazioni avverse al cibo in cane e gatto: cosa sono e cosa provocano

L'ingestione di un alimento, integratore alimentare o di appetizzanti e additivi contenuti nel mangime può provocare in cane e gatto delle reazioni avverse al cibo (RAC). Vediamo cosa sono esattamente e quali sintomi possono provocare.
diagnosi dermatite atopica cane

Diagnosi e terapia della dermatite atopica nel cane

Nella diagnosi della dermatite atopica canina bisogna escludere altre patologie di tipo cutaneo che hanno in comune lo stesso sintomo principale, cioè il prurito. Il trattamento di questa patologia cronica e recidivante include diversi strumenti terapeutici che lavorano in sinergia.
dermatite atopica cane

Dermatite atopica, la malattia allergica più comune nel cane

Malattia cronica e recidivante, la dermatite atopica canina ha una base genetica e familiare. Insorge generalmente in animali giovani e presenta sintomi caratteristici.
prurito cane gatto 2

Origine e cause di prurito nel cane e nel gatto

Quali sono per cane e gatto le cause di prurito e quando questo sintomo deve preoccupare? Ecco qualche indicazione per sapere quando serve il veterinario e quando no.
tumore intestino cane 1

Tumore all’intestino nel cane: quali sintomi fanno sospettare?

Nel cane i casi di tumore all'intestino sono abbastanza rari, ma è importante conoscere i sintomi più frequenti di questo tipo di neoplasia per ricorrere subito alle cure del veterinario.
labrador cucciolo

Come posso capire se il mio cane ha un mastocitoma?

Quando sulla cute del nostro cane osserviamo un nodulo, più o meno grande, il sospetto che possa trattarsi di una neoplasia ci attanaglia e di conseguenza ci chiediamo come procedere. Innanzitutto, è importante esaminarne l’aspetto, verificare se è caldo o freddo e se il nostro cane ha dolore alla palpazione. Occorre valutare anche la dimensione e la tendenza ad ingrandirsi e a modificarsi nel tempo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO