Al via Save the Queen, la campagna per salvare le api
“Save the queen”, così si intitola la campagna lanciata da Legambiente, insieme a una raccolta firme, in vista della giornata mondiale delle api. Lo scopo è quello di sensibilizzare il mondo istituzionale per mettere in campo interventi concreti a salvaguardia delle api. Sono molte le azioni in programma dalla campagna per tutelare le api, che […]
Ansa.it | 19/05/2020
Incendio doloso in Friuli, arse vive 2 mln di api di una società agricola
Una vera e propria crudeltà quello che è accaduto nella notte di qualche giorno fa a San Lorenzo Isontino, piccolo comune del Friuli Venezia Giulia. Qualcuno ha dato fuoco a 21 arnie e appiccando le fiamme alle entrate delle loro “casette”, in modo che non potessero scappare. All’alba sono intervenuti i Vigili del Fuoco ma […]
GreenMe.it | 18/05/2020
Thailandia, elefanti “disoccupati” per il coronavirus tornano a casa
In Thailandia gli “elefanti del turismo” sono rimasti senza “lavoro” per via del coronavirus. Questi elefanti venivano usati per trasportare passeggeri da un posto all’altro o per intrattenere i visitatori. Ma adesso che a causa della pandemia il turismo non c’è più, così nel nord della Thailandia centinaia di elefanti stanno tornando a casa, nei […]
LaStampa.it | 18/05/2020
San Sebastiano al Vesuvio: addio a Bob, il cane di quartiere amato da tutti
San Sebastiano al Vesuvio, comune in provincia di Napoli, piange la morte di Bob, conosciuto anche come “il sindaco dei cani”. Il cane è morto investito e in paese, affissi sui muri, sono comparsi dei manifesti funebri che recano: «Amato da tanti, scacciato da altri, AMMAZZATO da qualcuno. Ciao Bob, i tuoi amici umani». Bob […]
LaStampa.it | 15/05/2020
Abruzzo, avvistato un orso marsicano a Castel di Sangro
Un orso bruno marsicano è stato avvistato a Castel di Sangro, un comune in provincia di L’Aquila in Abruzzo. Nella galleria della superstrada Ss17, un automobilista che sta sopraggiungendo lo vede e rallenta, mentre il passeggero riesce a filmare l’animale e manda poi il video all’emittente Rete8. Il paese si trova nella Zona di protezione […]
Ansa.it | 15/05/2020
Milanese, piccolo rapace salvato dal maltempo
A Buccinasco, piccolo comune alle porte di Milano, un piccolo rapace, un allocco per la precisione, se l’è vista brutta. A causa dell’incessante pioggia di mercoledì, il piccolo rapace è caduto al suolo e non riusciva più a spiccare il volo. Nella mattinata di oggi è stato trovato a terra in un parco di Buccinasco, […]
MilanoToday.it | 14/05/2020
Canada, zoo rimanda in Cina due panda per mancanza di bambù
In Canada, lo zoo di Calgary annuncia che dovrà rimandare in Cina due panda giganti per mancanza di bambù a causa del coronavirus. I due panda sono una femmina chiamata Er Shun e un maschio dal nome Da Mao. I due animali erano arrivati nello zoo nel 2013. I due panda erano stati prestati dalla […]
LaStampa.it | 14/05/2020
Sardegna, Coldiretti lancia allarme invasione cavallette
La Coldiretti lancia l’allarme dell’invasione di milioni di cavallette nella provincia di Nuoro, in Sardegna, fenomeno che sta devastando ettari di terreno, sia i campi coltivati sia giardini coltivati. I paesi più colpiti – comunica Coldiretti – sono quelli della Valle del Tirso, nel centro della regione, in particolare Ottana, Bolotana, Orotelli e Sarule. L’organizzazione […]
Ansa.it | 13/05/2020
Oristano, la danza sotto la pioggia di un fenicottero rosa
Il paese di Terralba, la scorsa notte, ha avuto un “ballerino” d’eccezione: un fenicottero rosa ha danzato sotto la pioggia di un fenicottero nelle strade deserte di piccolo paese nell’Oristanese. È lo “spettacolo della natura”, così come lo ha definito Manuela Dore, una donna che ha visto il fenicottero ‘danzare’ in via Nazionale. Ha poi […]
Ansa.it | 13/05/2020
Addio a La Vieja, la femmina di scimpanzé più vecchia d’Europa
Addio a La Vieja, la femmina di scimpanzé più vecchia d’Europa. La femmina di primate si è spenta a quasi 60 anni di età, interamente (o quasi) trascorsi chiusa nello zoo di Barcellona. Fin da piccola è stata chiamata La Vieja, la vecchia, perché aveva molti peli grigi. Catturata nel 1965 nella Guinea Equatoriale quando […]
LaStampa.it | 12/05/2020







