Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


orsa

Trento, manifestazione animalista “Bears without fears”

Ieri mattina si è svolta una manifestazione a Trento, in piazza Dante, con un gazebo ed esponendo alcuni cartelloni, per protestare contro le politiche provinciali in materia di orsi. Come riportato da Ansa, la manifestazione “Bears without fears“, capitanata dall’Oipa di Trento. Le motivazioni principali della protesta riguardano in particolare la cattura di M49 e […]

Ansa.it | 09/07/2020

giornata tartarughe marine

Salento, tartarughe marine nidificano tra i bagnanti

Lungo le spiagge di Porto Cesareo e a Torre San Giovanni, in provincia di Lecce, sono stati segnalati nelle ultime ore due nidi di tartaruga Caretta caretta. A Porto Cesareo, a segnalare il nido alle autorità sono stati gli addetti di un lido privato. Come riportato da La Stampa, sul posto sono intervenuti gli esperti […]

LaStampa.it | 08/07/2020

orso

Leal contro Fugatti: basta guerra all’orsa JJ4

Come riporta Ansa, la Lega AntiVIVIsezionista (Leal) chiede al presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, di “cambiare strategia e dichiarare fine alla guerra all’orso, ai grandi predatori e alla fauna selvatica in genere, lasciando libera e in vita JJ4“. E’ molto probabile che l’orsa JJ4 potrebbe avere dei cuccioli visto che il Monte […]

Ansa.it | 08/07/2020

fabbisogno energetico di un gatto adulto

Bologna, gatto incastrato nel parafango di un’auto per due giorni

Nel bolognese, a Castel di Casio, un gattino se l’è vista davvero brutta: è stato per ben due giorni e durante tutto un viaggio di circa 40 chilometri incastrato nel parafango di un’auto prima di essere salvato. A segnalare la presenza del gattino sono state alcune persone (sentivano miagolare dall’auto e vedevano una zampa uscire […]

LaStampa.it | 07/07/2020

cinghiale

Roma, sempre più incontri ravvicinati con cinghiali a Ostia

A Roma, l’avvistamento di una famigliola di cinghiali nella zona dell’ospedale di Ostia ha spinto il Wwf litorale laziale ad emettere un “vademecum” di regole e suggerimenti per come convivere con tali animali. Come riportato da Ansa, un esempio è quello di stabilire, nei centri abitati, il limite di velocità a 30 km orari per […]

Ansa.it | 07/07/2020

canili mugello

India, lo stato del Nagaland vieta commercio e vendita di carne di cane

In India, lo Stato del Nagaland ha vietato l’importazione, il commercio e la vendita di carne di cane: gli attivisti per i diritti degli animali festeggiano e inneggiano alla “svolta” dato che  nel Nagaland mangiare il cane è considerato una prelibatezza. Secondo quanto riportato da La Stampa, la decisione è arrivata dopo che era circolata […]

LaStampa.it | 06/07/2020

orso

Orso che aggredì padre e figlio: Fugatti firma l’abbattimento

Lo scorso 22 giugno un orso, sul Monte Peller, aggredì due persone, padre e figlio mentre passeggiavano nei boschi. Grazie alle tracce di Dna trovate sull’abbigliamento delle persone aggredite, la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha identificato l’animale: si tratta di un esemplare femmina di 14 anni, denominato Jj4. Nonostante numerose polemiche e le […]

Ansa.it | 06/07/2020

foca monaca capraia

In a bottle, biodiversità a rischio: foca monaca in primis

Il quadro delle specie più a rischio nei mari del nostro Paese è drammatico: sono meno di settecento gli esemplari di foca monaca nel mar Mediterraneo, sono dunque una specie più minacciata dei panda, ma non l’unica a rischio. A confermarlo è Leonardo Tunesi, Responsabile dell’Area Tutela Biodiversità, Habitat e Specie Marine Protette per Ispra […]

Ansa.it | 06/07/2020

divieto visone in gabbia visoni

Allevamenti in Europa, Italia 17esima per animali in gabbia

La Coalizione Italiana End the Cage Age rende noto come l’Italia sia è al 17esiamo posto nella classifica europea per la quantità di animali allevati in gabbia, con oltre 45 milioni su un totale europeo di più di 300 milioni. Come riportato da Ansa, la Coalizione italiana End the Cage Age invita i Ministri della […]

Ansa.it | 03/07/2020

tartaruga marina

Genova, liberate in mare due tartarughe Caretta caretta

Mercoledì 1 luglio, due tartarughe marine della specie caretta caretta curate all’Acquario di Genova sono tornate a nuotare libere in mare. Trecentina e Camilla-Regina – i nomi delle due tartarughe – sono state liberate dal tratto di lido demaniale in uso all’esercito italiano in corso Italia a Genova. L’evento è stato organizzato in collaborazione con […]

Ansa.it | 03/07/2020

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO