World Cat Day: oggi si celebra la giornata mondiale dedicata al gatto
Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del gatto: un animale d’affezione molto amato dagli italiani dato che nel nostro Paese sono presenti ben 7,3 milioni di gatti. I felini di casa sono membri a tutti gli effetti delle famiglie che contribuiscono attivamente alla gioia e al benessere dei loro proprietari. Come riporta Ansa.it, gli alimenti […]
Ansa.it | 08/08/2020
Cesenatico, recuperata una tartaruga marina impigliata in una rete
Ieri, giovedì 30 luglio, è stata recuperata una grossa tartaruga marina adulta nelle acque di Cesenatico da un motopeschereccio impegnato nell’ultima giornata di pesca nell’Alto Adriatico. La femmina di Caretta caretta – con un carapace di 75 centimetri – era rimasta impigliata accidentalmente nella rete. Pilar, questo il nome scelto per l’animale, è stato affidato […]
Ansa.it | 31/07/2020
Granchi e altri animali nel secchiello: Enpa contro questa tortura
Arriva l’estate e la voglia di mare e anche quest’anno l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) scende in campo per dire basta alla cattura di granchi, pesciolini, meduse e altri animali marini sulle spiagge. Catturare questi animali nei secchielli è una tortura, e il più delle volte li condanna a morte. Come riportato da Ansa, si […]
Ansa.it | 30/07/2020
Milano, gli chiedono i documenti e lui dà un calcio al cane poliziotto
Lunedì pomeriggio, a Milano, nel Parco Sempione, alcuni agenti di polizia chiedono a un uomo – senza fissa dimora e irregolare in Italia – i documenti e a quel punto, il 37enne sferra un calcio al cane della polizia. Il cittadino della Costa d’Avorio, dopo aver dato un calcio al cane, ha poi minacciato l’agente […]
MilanoToday.it | 29/07/2020
Roma, ronde di animalisti per difendere i cavalli delle botticelle
Oggi alle ore 15 in Piazza di Spagna a Roma ritorneranno le ronde animaliste, “per verificare eventuali omesse vigilanze sull’osservanza delle norme e regolamenti” sulle botticelle, le carrozze a cavalli per turisti“. E’ quanto annunciato in un comunicato dal Partito animalista europeo. Stefano Fuccelli, Presidente del Partito, ricorda che a Roma le botticelle devono stare […]
Ansa.it | 28/07/2020
Lipu, al via visite guidate notturne all’Oasi di Brabbia
Dopo tanti mesi di stop, l’Oasi Lipu di Brabbia, a Inarzo in provincia di Varese, riparte con le nostre visite guidate notturne alla scoperta di allocchi, raganelle e altri animali notturni. Gli eventi si terranno esclusivamente all’aria aperta, rispettando le misure di prevenzione contro il virus (mascherina obbligatoria). La prenotazione è anch’essa obbligatoria. La visita è sconsigliata ai bambini al di […]
LipuPaludeBrabbia.it | 27/07/2020
Brindisi, Don Cosimo: “Non abbandonate gli animali”
“Non abbandonate e non maltrattate gli animali: sono creature di Dio”. È il messaggio lanciato da don Cosimo Schena, sacerdote di Brindisi diventato famoso per le sue pubblicazioni sui social. Don Cosimo è seguitissimo in rete sia su Facebook che su Instagram e Twitter. Da poco si è iscritto anche su Tik Tok ed è stato subito […]
ComunicatiStampa.net | 27/07/2020
Ancona, settanta gatti e un cane in casa: donna denunciata
Una donna, in una casa nei pressi di Trecastelli in provincia di Ancona, teneva circa settanta gatti malati e un cane: gli animali erano detenuti in condizioni igienico sanitarie inadeguate. A seguito di una segnalazione, sono intervenute le guardie zoofile Oipa del nucleo di Ancona e un veterinario. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri […]
LaStampa.it | 24/07/2020
Uccise un orso nel 2014: ora dovrà risarcire Pnalm e associazioni
Una sentenza storica quella della Corte d’Appello dell’Aquila: nel 2014 un uomo uccise a fucilate un orso a Pettorano sul Gizio e ora l’imputato dovrà risarcire il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), oltre ad altre associazioni che si erano costituite parte civile. La Corte d’Appello ha riformato le statuizioni di natura civile condannando […]
Ansa.it | 24/07/2020
Corrida, Madrid vuole farla diventare patrimonio culturale
Il presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso insieme al sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha firmato un protocollo che porta entrambe le amministrazioni a impegnarsi nella difesa della corrida con azioni diverse puntando a farla diventare patrimonio culturale. Come riportato da LaStampa, si tratta di una firma che arriva in un Paese […]
LaStampa.it | 23/07/2020











