
Il TAR boccia il calendario venatorio in Calabria: sospesa la preapertura della caccia
Con decreto n. 516/2021 del 27 agosto 2021, il Presidente del TAR Calabria, Giancarlo Pennetti, ha sospeso il calendario venatorio della Regione Calabria per la stagione 2021-22. La sospensione in seguito al ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste: Legambiente Calabria, LNDC Animal Protection, Lipu Calabria e WWF Calabria (Avvocati Angelo Calzone e Domenico Sorace). Sospensione […]
www.legadelcane.org | 02/09/2021

Arriva il Pet Camper Tour, prima tappa oggi a Terni
Oggi arriva per la prima volta il Pet Camper Tour. Prima tappa a Terni dell’evento gratuito dedicato ai pet durante il quale si potrà lasciare una dedica per il tuo animale del cuore ai videomaker, incontrare i testimonial, partecipare ad utili Incontri e ricevere gadget. Una videodedica per il tuo amico a quattrozampe con Pet […]
| 01/09/2021

Bocconi avvelenati per cani: nuova ordinanza, ma occorre una legge
Il 23 agosto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la “nuova” Ordinanza sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. L’Ordinanza è stata emanata per la prima volta nel 2009 e prorogata ben 10 volte. È uno strumento utile per prevenire e contrastare una pratica illegale diffusa in tutto il […]
www.lav.it | 31/08/2021

Squalo balena: ripresa una delle più grandi migrazioni nelle acque del Quatar
In occasione dell’International Whale Shark Day, che si celebra oggi lunedì 30 agosto, Qatar Tourism ha ripreso una delle più grandi migrazioni al mondo dello squalo balena, specie in via di estinzione, al largo della costa nord-orientale del Qatar. Questi rari e maestosi animali si ritrovano ogni anno nelle tiepide acque del Golfo in banchi […]
| 30/08/2021

Com’è andata la vacanza con i tuoi animali? Indagine Enpa
L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha promosso un’indagine per conoscere e approfondire le difficoltà e i problemi che gli italiani hanno avuto nell’estate 2021 in caso di vacanza con animali. La necessità di ENPA è quella anche di capire le scelte di chi, pur desiderandolo, non è riuscito a portare con sé i propri animali […]
www.enpa.it | 27/08/2021

Oggi è la Giornata internazionale del cane
Oggi 26 agosto come ogni anno si celebra la Giornata internazionale del cane o National Dog Day, fondata per la prima volta nel 2004 da Colleen Paige. Avvocato statunitense per il diritti degli animali, Colleen Paige è stata promotrice di molte altre celebrazioni come la Giornata nazionale del gatto e quella della fauna selvatica, insieme […]
| 26/08/2021

Il traffico dei cuccioli non conosce crisi
Il traffico di cuccioli rappresenta uno dei fenomeni zoomafiosi più preoccupanti, come riporta il recente Rapporto Zoomafia 2021. Nei Paesi dell’Unione Europea vengono “movimentati” circa 46 mila cani e solo nella metà dei casi è possibile la tracciabilità, cioè ricostruire il percorso che li ha portati dalla nascita al destinatario: il resto diventa profitto per […]
www.lav.it | 25/08/2021

Animali esseri senzienti: presto la Corea del Sud darà loro lo status legale
In Corea del Sud chi abusa e maltratta gli animali e chi abbandona gli animali domestici presto dovrà affrontare dure punizioni perché il Parlamento nazionale vuole modificare il proprio codice civile per concedere agli animali lo status legale di esseri senzienti. L’emendamento, che deve ancora essere approvato dal parlamento, probabilmente durante la sua prossima sessione […]
www.lazampa.it | 24/08/2021

Nate più di 400 tartarughe marine in provincia di Siracusa
Sono già più di 400 tartarughe marine che hanno preso il largo dalle coste della Sicilia. La prima schiusa è iniziata lo scorso 6 agosto ad Avola, in provincia di Siracusa, sotto lo sguardo dei volontari e degli esperti WWF. Fra Sicilia, Basilicata, Puglia e Calabria 62 i nidi di tartarughe marine In questo momento sono ben […]
www.wwf.it | 20/08/2021

Enpa parte civile contro i piromani
L’Italia continua a bruciare e l’Enpa ha deciso di volersi costituire parte civile in tutti i procedimenti penali contro i piromani. Con gli incendi, oltre al disastroso saldo in termini ambientali e naturalistici, c’è infatti anche la tragedia di decine di milioni di animali morti, una perdita gravissima in termini di vita e di biodiversità. Nel […]
www.enpa.it | 18/08/2021