
L’elefante scappato dal circo che va al mare in Calabria
Hanno fatto il giro del web le immagini che ritraggono un elefante immergersi e fare il bagno nel mare che costeggia la costa tirrenica della provincia di Cosenza. I bagnanti che trascorrevano tranquilli le ore sulla spiaggia di Santa Maria del Cedro si sono visti comparire l’enorme animale. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 30/08/2018

Cagliari: cane cade in un canale, salvato dai pompieri
In un canale della località Le Saline, un cane è caduto accidentalmente. Fortunatamente i vigili del fuoco del comando provinciale della città sono intervenuti e lo hanno tratto in salvo. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 30/08/2018

Catturato orso in Val Rendena: forse responsabile delle stragi di bestiame
E’ stato catturato un orso di 130 chili in Val Rendena, in Trentino Alto Adige. L’animale, un giovane esemplare maschio, è stato dagli uomini del Servizio Forestale, dotato di radiocollare e quindi verrà poi rilasciato per essere costantemente monitorato e capire così se potrebbe essere il responsabile di diverse predazioni al bestiame nelle malghe della […]
TrentoToday.it | 30/08/2018

Morto Uccio, il cane che vegliava le statue di Borsellino e Falcone a Palermo
Al piano terra del palazzo di Giustizia di Palermo c’era un guardiano molto speciale. Si trattava di Uccio, un cane che aveva scelto di vivere lì, ai piedi delle statue di due grandi uomini: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Passava le sue intere giornate lì, sdraiato sul tappeto verde. Era amato e conosciuto da tutte […]
lastampa.it | 29/08/2018

Palermo, scatta il sequestro per il rudere degli orrori
Scattato il sequestro da parte delle forze dell’Ordine per il rudere degli orrori. Il soprannome è dovuto a ciò che avveniva lì dentro. Gli animali erano rinchiusi in pessime condizioni strutturali ed igienico sanitarie e macellati in maniera brutale. L’area era gestita da un 43enne pregiudicato palermitano. Le fasi della macellazione erano riprese con il telefonino […]
PalermoToday.it | 29/08/2018

Addio a Kyra, l’instancabile cane della pet therapy per anziani e bambini
E’ morta Kyra, il bellissimo pastore tedesco che ha dedicato la sua vita alla pet therapy. Aveva 17 anni e insieme al suo proprietario, Mario Bartoli, aveva regalato sorrisi ed aiuto alle persone in difficoltà, come per esempio i terremotati dell’Aquila, oppure nelle residenze per anziani o nelle scuole per l’infanzia. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 29/08/2018

Gran Bretagna, delfino in calore molesta i bagnanti
A Landévennec, cittadina marittima della Gran Bretagna, si è verificato un episodio davvero curioso. Le acque antidistanti la spaggia sono state chiuse alla balneazione per via di un delfino. Zafar, questo il nome dell’animale, è conosciuto in zona e non ha mai creato problemi. Tuttavia, a causa del calore, ha iniziato a molestare i bagnanti, […]
Tgcom24 | 28/08/2018

Marsala, gruppo di ragazzi uccidono a sassate una gatta
Nel centro di Marsala, in provincia di Trapani, si è verificato un vero e proprio atto di violenza e maltrattamento sugli animali. Una gatta è stata massacrata e uccisa a colpi di pietra, in via Fortuna. I responsabili sarebbero degli adolescenti. Il fatto è stato denunciato sulla pagina Facebook dell’Oipa di Marsala. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 28/08/2018

Fulmine colpisce 323 renne: come è cambiato l’ecosistema
Due anni fa, nell’agosto del 2016, in Norvegia un fulmine ha ucciso 323 renne su una collina del parco nazionale Hardangervidda. Gli animali si erano probabilmente avvicinati per farsi caldo a vicenda, ma una tempesta di fulmini li ha colpiti e ha ucciso quasi tutto il branco. La scarica elettrica del fulmine si era trasmessa tramite l’umidità del terreno […]
tipi.it | 27/08/2018

Sardegna, daino fa il bagno in una piscina di un resort
Una bella sorpresa quella che hanno avuto alcuni addetti di un resort di lusso nel sud della Sardegna. Un daino nuotava tranquillo nelle acque della piscina della struttura “Is Molas di Pula”. L’animale è stato tratto in salvo e rilasciato nel suo habitat. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 27/08/2018