Tragedia fiume Misita: il cane Nina si è salvata nuotando in mare
Nina, un bellissimo esemplare di pastore tedesco di due anni, è sopravvissuta alla tragedia che ha colpito le case della campagna di Casteldaccia, in provincia di Palermo, e ha ucciso nove persone. Il cane è stato trasportato dalle acque turbolente del fiume Misita al mare e lì aggrappata ad alcune travi di legno, ha tenuto […]
lastampa.it | 07/11/2018
Alternative all’abbattimento degli animali selvatici, un convegno a Bomporto
“Abbattimento Animali selvatici, qual’è l’alternativa? Esiste un sistema diverso dalla loro soppressione? Se ne parlerà con esperti del settore il 10/11/2018 dalle 15,30 alle 18,30 presso il teatro comunale di Bomporto in un convegno organizzato in maniera congiunta dalle principali associazioni animaliste italiane.” Eventi a Modena DOVE Teatro Comunale di Bomporto Via Giuseppe Verdi Bomporto […]
www.modenatoday.it | 07/11/2018
Liguria: dodici asini morti in un allevamento lager
I carabinieri, una volta giunti in un allevamento posto tra la Liguria e il Piemonte, si son trovati davanti una situazione a dir poco raccapricciante: dodici asini morti e altri ottanta in pessime condizioni igienico-sanitarie senza parlare delle carcasse abbandonate nei campi e poco cibo per i sopravvissuti. E’ scattata la denuncia ai proprietari.Le indagini sono […]
lastampa.it | 07/11/2018
Ciad, morti quattro sui sei rinoceronti reinseriti in natura
Purtroppo non sono belle notizie quelle che arrivano dal Ciad: quattro dei sei rinoceronti liberati in natura, dopo un programma di reinserimento per garantire la sopravvivenza dei rinoceronti neri in Africa, sono morti. Sono in corso ora le indagini per capire le cause dei decessi: campioni di sangue, tessuto e feci sono stati inviati a […]
Tgcom24 | 07/11/2018
Australia, due poliziotti salvano un canguro in mare
In Australia, due agenti della polizia di Victoria non ci hanno pensato due volte a salvare un canguro in difficoltà. L’animale si trovava in pericolo nel bel mezzo di una carreggiata dell’autostrada. Spaventato dalle macchine, è fuggito in spiaggia e poi in mare. I due poliziotti si sono così tuffati in mare e son riusciti […]
lastampa.it | 06/11/2018
Delta del Po, cinquanta cavalli abbandonati e lasciati a se stessi
In Valle Lepri, nelle distese e pianeggianti campagne tra Ostellato e Comacchio, circa 50 cavalli sono stati lasciati abbandonati al loro destino. Alcuni di loro son morti, una ventina principalmente, per via che cercando di bere nei canali, vi annegano. Ora è una corsa contro il tempo per salvarli e portarli via. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 06/11/2018
India, catturata la tigre killer che ha ucciso 13 persone
La tigre killer ha seminato terrore per due lunghi anni nello Stato Indiano del Maharashtra. Soprannominata “T-1”, la belva ha ucciso 13 persone, decapitandole a morsi e trascinandole nella sua tana. E ne ha ferite moltissime altre, tranciando gambe e braccia per darle in pasto ai suoi cuccioli. Ma alla fine, dopo due anni, grazie […]
lastampa.it | 05/11/2018
Perugia, lite tra cani in piazza e rimane ferito uno dei padroni
Un due novembre di sangue quello che si è verificato a Perugia, in piazza IV novembre. Durante una manifestazione, un grosso cane bianco scappa al controllo della proprietaria e innesca una lite con un altro cane nero tenuto al guinzaglio da un giovane. Durante la lite tra i due animali, il proprietario di quest’ultimo rimane […]
PerugiaToday.it | 05/11/2018
Palermo, avvistato un pellicano in spiaggia
A Carini, una cittadina del Palermitano, è stato avvistato un pellicano che passeggiava in spiaggia, sul lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto di mare non lontano dal Bioparco di Sicilia. Un evento molto insolito ma estremamente bello. Continua su PalermoToday.it
PalermoToday.it | 05/11/2018
Ugnano, nasce allevamento di alpaca per ragazzi con disabilità
Siamo a Ugnano, un paese in provincia di Firenze, e nella giornata di domenica è stato presentato un allevamento di alpaca. Questi animali sono docili, facili da gestire e adatti a ad aiutare i ragazzi con problemi intellettivi e relazionali. È il Progetto Alpaca, ideato dall’associazione di genitori e operatori AlpaHa Onlus, sostenuto da Fondazione CR […]
FirenzeToday.it | 31/10/2018











