
Un italiano su due sarà in vacanza con il suo animale domestico
Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, uno italiano su due (49%) la soluzione migliore è portare il proprio animale in vacanza con sé. Il 22% invece li affiderebbe a parenti o amici e un altro 19% a una struttura specializzata. Come si comporta un italiano con un animale trovato abbandonato durante una vacanza? Dati significativi che evidenziano […]
| 26/05/2022

Ceva e Enpa insieme per i pet dell’Ucraina
Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha organizzato insieme all’azienda farmaceutica Ceva un carico speciale per aiutare gli animali ucraini ad affrontare meglio situazioni stressanti. La situazione degli animali in Ucraina: un aiuto da Enpa e Ceva L’insieme dei fattori di stress a cui vengono sottoposti in questa situazione gli animali in Ucraina è veramente eccezionale. Tra gli […]
| 25/05/2022

Animali da compagnia: Consiglio Agrifish approva impegno Commissione europea
Al Consiglio Agricoltura e Pesca (Agrifish) UE la delegazione cipriota, a nome anche dei ministri di Lituania, Lussemburgo e Malta, ha chiesto un’espressione di parere alla Commissione europea, per un elenco positivo UE relativo alla detenzione degli animali “da compagnia”. A nome del Ministro delle Politiche Agricole Patuanelli, la delegazione italiana ha dichiarato di condividere […]
| 24/05/2022

Fnovi: il vaiolo della scimmia non è trasmesso dai cani
Nei giorni scorsi giornali di rilevanza nazionale hanno scritto che il vaiolo della scimmia (monkeypox) può essere trasmesso all’uomo anche dai cani. Questa notizia ha fatto clamore e sollevato preoccupazione e allarmismi inutili. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (Fnovi) smentisce questa fake news. Smentita Fnovi sul vaiolo della scimmia nei cani “Si […]
| 23/05/2022

Parte il 21 maggio il tour di microchippature gratuite LAV
“4 zampe che cambiano la vita” è il tour di microchippature gratuite Lav in partenza domani sabato 21 maggio. Il progetto è stato ideato per promuovere una corretta relazione con gli animali familiari. Dalla scelta di inserire nella propria famiglia un cane o un gatto fino alla conoscenza dei loro diritti e delle leggi che […]
| 20/05/2022

A Milano una festa per la tutela delle api
Domani venerdì 20 maggio, giornata mondiale delle api, Gomitolorosa, WWF e Green City Italia propongono a Milano una giornata di attività, laboratori e iniziative dedicate alla loro tutela. Nella sede di WWF Lombardia, all’interno dei Giardini Pippa Bacca, in Via T. da Cazzaniga, si terranno laboratori sul tema “api e natura” che coinvolgeranno moltissimi bambini. […]
| 19/05/2022

“Bee Korian”, a Milano anziani e studenti si prendono cura delle api
“Bee Korian” è il progetto incentrato sull’installazione di otto arnie in quattro Strutture Korian in Lombardia, in grado di tutelare circa 480.000 api (120.000 in ogni struttura). L’installazione inizialmente interesserà le strutture Residenza Saccardo a Milano, Residenza Heliopolis a Binasco (MI), Casa e Residenza San Giulio a Beregazzo con Figliaro (CO) e Residenza Le Torri […]
| 18/05/2022

Monitoraggio lupi in Italia: dati incoraggianti ma ancora preoccupazione
Per la prima volta in Italia è stato fatto un importante lavoro di conteggio e monitoraggio della popolazione di lupi presente nel nostro territorio. Un lavoro che ha avuto inizio nel 2018 ed è terminato nel 2022. È stato messo in atto dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), incaricato dal Ministero […]
www.legadelcane.org | 17/05/2022

Strabassotti 2022: una passeggiata in allegria al Parco di Monza
Domenica 5 giugno 2022 torna La Strabassotti, terza edizione della marcia podistica non competitiva della Cuor Di Pelo Onlus. Sarà una passeggiata all’interno del Parco di Monza con bassotti provenienti da tutta Italia e non solo. L’evento patrocinato dal Comune di Monza avrà al taglio del nastro anche il sindaco di Concorezzo, comune di residenza […]
| 16/05/2022

Nuova webApp per il soccorso di un animale selvatico in difficoltà
La Lipu ha presentato animaliferiti.lipu.it, la webApp a disposizione delle persone che trovano un animale selvatico in difficoltà e desiderano prestare soccorso. La nuova applicazione è stata realizzata con il contributo della Nando and Elsa Peretti Foundation. “Il soccorso di un animale selvatico è una prova della grande sensibilità degli italiani. Al tempo stesso è […]
www.lipu.it | 13/05/2022