GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
LEBBRA
Vedi micobatteriosi.
LEBBRA
Rara malattia batterica del cane e del gatto, causate da micobatteri. La lebbra è prevalentemente segnalata nel gatto, tanto che in genere si parla di lebbra felina (o leprosi felina), condizione che peraltro non pone alcun rischio zoonotico.
LEBBRA FELINA
Vedi micobatteriosi.
LEISHMANIOSI
Malattia protozoaria del cane, a carattere zoonotico, trasmessa da artropodi vettori.
LEPROSI
Vedi lebbra.
LEPROSI FELINA
Vedi lebbra felina.
LEPTOSPIROSI
Malattia batterica contagiosa, a carattere zoonotico, ad andamento generalmente acuto, che colpisce frequentemente il cane e raramente il gatto.
LESIONI DA RIASSORBIMENTO ODONTOCLASTICO DEL GATTO
Patologia caratterizzata da lesioni a carattere distruttivo e progressivo che, generalmente, prendono origine dal legamento parodontale e dal cemento al di sotto del margine gengivale e spesso vengono ricoperte da tessuto gengivale iperplastico.
LESIONI NECROTICHE-ULCERATIVE DA VASCULITE
Vedi vasculiti cutanee.
LEUCEMIA FELINA
Malattia infettiva contagiosa del gatto, diffusa in tutto il mondo ma con incidenza variabile. L’animale rimane infetto per tutta la vita.